ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Programma del triduo e della solennità 04 Dic 2017

L’Immacolata all’Eremo

Triduo dell’Immacolata Concezione

Martedì 5 dicembre, ore 17.00
L’Annunciazione (Lc 1, 26-38)
Vespri con una breve riflessione

Mercoledì 6 dicembre, ore 17.00
La Visitazione (Lc 1, 39-48)
Vespri con una breve riflessione

Giovedì 7 dicembre, ore 17.00
Le nozze di Cana (Gv 2, 1-12)
Primi Vespri solenni con una breve riflessione

 

Solennità dell’Immacolata Concezione
Venerdì 8 dicembre

ore 8.00 S. Messa

ore 11.00 S. Messa

ore 17.00 Secondi Vespri solenni con una breve riflessione



Eremo delle Carceri Immacolata Concezione Triduo

Articoli correlati

19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
17 Apr 2025

I programmi delle celebrazioni alla Porziuncola, a San Damiano e all'Eremo delle Carceri

Scopri tutte le Celebrazioni della Settimana Santa e della Pasqua nei 3 santuari di Assisi
03 Mar 2025

Il ministero dell'Accolitato conferito a fr. Angelo Calledda

La celebrazione si è svolta nell'Eremo delle Carceri, il 2 marzo
06 Gen 2025

Epifania all’Eremo delle Carceri: il Signore continua a manifestarsi nella nostra vita

Fr. Matteo Curina guardiano dell’Eremo delle Carceri ha presieduto la solennità dell’Epifania
08 Dic 2024

Ave Vergine e Sposa: la veglia dell'Immacolata con il canto dell'Akathistos

Alla Porziuncola il canto orante dell’inno della tradizione ortodossa
21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.