ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Incontro con Gemma Calabresi Milite alla Domus Pacis, domenica 31 luglio alle ore 17 25 Lug 2022

La crepa e la luce. Il cammino del perdono

In occasione della Festa del Perdono di Assisi una testimone contemporanea rifletterà, e aiuterà a riflettere, sulla dimensione esistenziale e spirituale del perdono, come da lei stessa vissuto in un lungo percorso di vita e di fede. Vedova del commissario Calabresi, nel suo recente libro “La crepa e la luce” (Mondadori), Gemma Calabresi ha raccontato il percorso intrapreso “dal giorno dell’omicidio del marito, cinquant’anni fa. Una strada tortuosa che, partendo dall’umano desiderio di vendetta di una ragazza di 25 anni con due bambini piccoli e un terzo in arrivo, l’ha condotta, non senza fatica, al crescere i suoi figli lontani da ogni tentazione di rancore e rabbia e all’abbracciare, nel tempo e con sempre più determinazione, l’idea del perdono. Un racconto che, partendo dalla vita di una giovane coppia che viene sconvolta dalla strage di Piazza Fontana, attraversa mezzo secolo, ricucendo i momenti intimi e privati con le vicende pubbliche della società italiana. Un’intensa e sincera testimonianza sul senso della giustizia e della memoria. Una storia di amore e pace”.

Gemma Capra è nata a Torino. Nel 1969 ha sposato il commissario Luigi Calabresi, con cui ha avuto tre figli: Mario, Paolo e Luigi. Dopo l’omicidio del marito (17 maggio 1972) si è dedicata all’insegnamento della religione nella scuola elementare Pietro Micca di Milano. Nel 1981 si è risposata con l’artista Tonino Milite e ha avuto un quarto figlio, Uber.  

La conferenza si terrà alla Domus Pacis il 31 luglio alle ore 17.00.
La partecipazione è libera, fino ad esaurimento posti.
Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming sul sito perdonodiassisi.org



Domus Pacis Perdono Perdono di Assisi Porziuncola Testimonianza

Articoli correlati

19 Gen 2025

Grande festa per Sant’Antonio Abate, patrono di Santa Maria degli Angeli

Al termine della celebrazione eucaristica, la processione per le strade e la benedizione degli animali
18 Gen 2025

Scuola della Parola alla Porziuncola: un cammino di speranza per il Giubileo

La proposta di un momento di incontro personale con la Parola di Dio
17 Gen 2025

Diventare come Francesco e i 5 protomartiri: missionari del Vangelo

L'omelia di Mons. Bedini in occasione della Festa dei Protomartiri Francescani a Terni
16 Gen 2025

Figli di un’altra economia

Alla Porziuncola, l’ingresso di 7 giovani postulanti
12 Gen 2025

Tutto è un dono, tutto è grazia: la riflessione sul Cantico di fr. Francesco Piloni all’indomani dell’apertura del Centenario

Il Cantico delle Creature ha attraversato i secoli con la sua potenza di lode
08 Gen 2025

Il francescano che ad Assisi affascinò Tolkien: padre Cristoforo Cecci

50 anni fa moriva fr. Cristoforo della Provincia Serafica
03 Feb 2025

Francesco tra le righe prende il via a Monteripido il 5 febbraio

Il 5 febbraio alle ore 17:00 nella prestigiosa Biblioteca del Convento di Monteripido di Perugia si terrà l’incontro di lancio di Francesco tra le righe