ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Veglia di Natale alla Porziuncola 25 Dic 2022

La greppia dove Gesù desidera essere adagiato è la nostra storia

«Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore. Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, adagiato in una mangiatoia»: l’annuncio dell’angelo ai pastori è risuonato ieri sera per tanti pellegrini giunti nella Basilica di Santa Maria degli Angeli per celebrare con tanta gioia il Natale del Signore. La celebrazione è stata introdotta dall’Ufficio delle Letture e dal canto della Kalenda, eseguito dal maestro p. Matteo Ferraldeschi, che vuole mostrare come Dio abbia scelto di incarnarsi in un tempo preciso della storia per assumerla e redimerla e ancora oggi continua a scegliere di venire a incarnarsi per portare il perdono ad ogni uomo e ad ogni donna.

P. Massimo Travascio, Custode della Porziuncola, ha presieduto la santa messa e, nella sua omelia, ha sottolineato proprio come, nonostante questo nostro mondo è un mondo tenebroso a causa dell’egoismo degli uomini, la luce di Dio giunge ugualmente. Dalla notte di Betlemme nulla di noi è estraneo a Gesù: il nostro passato, presente e futuro sono diventati la greppia dove lui desidera essere adagiato. “Restiamo in silenzio – ha continuato p. Massimo –, in povertà e umiltà di cuore davanti a Lui e adoriamolo con amore e nella gratuità.”

L’Emmanuele ha scelto di vivere la nostra vita, ci vuole incontrare nella vita reale e non dove noi sogniamo di fare un incontro meraviglioso con Lui. La nostra esistenza sarà una nuova Betlemme, in cui Gesù potrà nascere, se noi accogliamo e ci riconciliamo con la nostra situazione concreta, con la nostra storia spesso complessa e contraddittoria. A Natale ciò che illumina il nostro mondo è proprio la grazia di Dio, che reca la salvezza a tutti gli uomini.  “Cari fratelli e sorelle – ha concluso il Custode – ravviviamo la nostra speranza perché Dio ormai è presente nel mondo: abbiamo il “Dio con noi”. Chiediamo a Dio di sperimentare il timore dei pastori davanti alla grazia e di ritrovare fiducia alle parole: “Non temete: ecco vi annuncio una grande gioia!”



Custode della Porziuncola Massimo Travascio Matteo Ferraldeschi Natale Porziuncola Veglia

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
18 Apr 2025

La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico

Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature
21 Apr 2025

“Là dove la pace si fa tradizione”

La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme



  • 20 Apr 2025

    La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini