La Porziuncola è una “porta sempre aperta” per tutti quelli – pellegrini e gente del luogo – che vogliono attingere alla grazia di Dio attraverso l’esperienza della Riconciliazione.
Nei giorni del Perdono, tale grazia è vissuta assieme alle migliaia di pellegrini, giovani e meno giovani, ma tutti desiderosi di percorrere il proprio pellegrinaggio, anche solo di pochi metri, per varcare la “porta della vita eterna” e ricevere il dono dell’Indulgenza plenaria. Anche quest’anno sono tanti gli eventi che ci aiuteranno ad entrare e vivere in pienezza questo tempo di grazia che segna, per tantissimi fedeli, l'inizio di una vita nuova. (scopri di più sul Perdono della Porziuncola)
Il 29 luglio alle ore 19 inizierà il Triduo in preparazione al Perdono: saranno le meditazioni di S.E. Mons. Vittorio Viola, Vescovo di Tortona, ad introdurre i pellegrini alla celebrazione della misericordia lucrata da san Francesco nella chiesetta di Santa Maria degli Angeli.
Sabato 1 agosto sarà il giorno dell’apertura della Solennità del Perdono. Alle ore 11, come di consueto, P. Michael Perry, Ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori, presiederà la Solenne Celebrazione Eucaristica che terminerà con la Processione di “Apertura del Perdono”: cosiddetta perché da quel momento, cioè dalle ore 12 del 1° agosto, fino alle ore 24 del 2 agosto l’Indulgenza plenaria concessa alla Porziuncola quotidianamente si estende a tutte le chiese parrocchiali sparse nel mondo e anche a tutte le chiese francescane.
Alle ore 19, i Primi Vespri saranno presieduti da S. E. Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino. Seguirà l’offerta dell’incenso da parte del Sindaco di Assisi, Stefania Proietti.
La tradizionale Veglia di preghiera serale alle 21.30 sarà guidata da p. Matteo Siro, Ministro provinciale della nuova Provincia dell’“Immacolata Concezione” dei Frati Minori Cappuccini, che unisce Abruzzo, Lazio e Umbria.
Domenica 2 agosto sarà possibile partecipare alle numerose Celebrazioni Eucaristiche (ore 6-8-10-11.30-16.30-18) previste. S.E. Mons. Vittorio Viola presiederà la solenne celebrazione delle ore 11.30.
Il neoeletto Ministro Provinciale dei Frati Minori di Umbria e Sardegna, presiederà alle ore 19 i Secondi Vespri della Solennità del Perdono.
Durante i due giorni sarà possibile, per i pellegrini - compatibilmente con le norme previste dalle dispozioni ministeriali - di accostarsi al Sacramento della Riconciliazione.
Per i giovani, un itinerario sul web è stato pensato per far vivere l'esperienza del Perdono di Assisi anche a chi non fisicamente presente in Assisi. L'1 agosto alle 17.00, sui Canali social "Frati Assisi", catechesi penitenziale per preparare l'esperienza della confessione sacramentale. Giorno 2 agosto, alle ore 20.30, in Porziuncola, Veglia di preghiera. giorno 3 agosto, alle 11.30, Celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Rodolfo Cetoloni.
Sarà possibile seguire tutti i principali eventi in diretta mediante la WebTV della Porziuncola, dalla App gratuita “Frati Assisi” e dai Canali social “Frati Assisi” Facebook e Youtube
Segue il programma dettagliato:
Perdono di Assisi 2020
Triduo di preparazione
29-31 luglio 2020, alle ore 19
Presiede: S.E. Mons. Vittorio Viola, Vescovo di Tortona
Apertura della Solennità del Perdono
Sabato 1 agosto 2020
ore 7 – 9 – 11 – 15.30 – 17.30: Celebrazione Eucaristica
ore 11.00: Solenne Celebrazione Eucaristica
Presiede il M.R.P. Michael Perry, Ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori
Al termine: Processione di “Apertura del Perdono”
ore 14.30: Liturgia Penitenziale dei Pellegrini d’Abruzzo
Presiede p. Franco Nanni, OFM Capp Assistente Regionale OFS Abruzzo
ore 15.30: Celebrazione Eucaristica
Presiede il p. Alfonso Di Francesco, OFM Conv Assistente Regionale OFS Abruzzo
ore 17.00: DIRETTA WEB Catechesi penitenziale per giovani
ore 19.00: Primi Vespri della Solennità
Presiede S.E. Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
Offerta dell’incenso da parte del Sindaco di Assisi, Stefania Proietti
ore 21.30: Veglia di preghiera
Presiede p. Matteo Siro, OFM Capp Ministro provinciale dei Frati Minori Cappuccini di Abruzzo, Lazio e Umbria
Dedicazione della Porziuncola e Solennità del Perdono
Domenica 2 agosto 2020
ore 6 – 8 – 10 – 11.30 – 16.30 – 18: Celebrazione Eucaristica
ore 11.30: Solenne Celebrazione Eucaristica
Presiede S.E. Mons. Vittorio Viola, Vescovo di Tortona
ore 19.00: Secondi Vespri della Solennità
Presiede il Ministro provinciale dei Frati Minori di Umbria e Sardegna
ore 20.30: DIRETTA WEB Vegli di preghiera per giovani in Porziuncola
BASILICA APERTA fino alle ore 23.00
Lunedì 3 agosto 2020
ore 11.30: Celebrazione Eucaristica
Presiede Mons. Rodolfo Cetoloni
Oltre alle celebrazioni in Basilica, giovedì 30 luglio alle ore 16.40 Radio Maria trasmetterà l’ORA DI SPIRITUALITÀ in diretta dal Santuario della Porziuncola.
Sarà possibile seguire tutti i principali eventi in diretta mediante la WebTV della Porziuncola, dalla App gratuita “Frati Assisi” e dai Canali social “Frati Assisi” Facebook e Youtube
Info e contatti: SEGRETERIA DELLA BASILICA
Tel. 075.8051430 - www.porziuncola.org
Basilica di Santa Maria degli Angeli Eremo delle Carceri Matteo Siro Michael Perry Perdono Perdono di Assisi Porziuncola Programma San Damiano Veglia Vittorio Viola
Articoli correlati
Grande festa per Sant’Antonio Abate, patrono di Santa Maria degli Angeli
Al termine della celebrazione eucaristica, la processione per le strade e la benedizione degli animaliScuola della Parola alla Porziuncola: un cammino di speranza per il Giubileo
La proposta di un momento di incontro personale con la Parola di DioDiventare come Francesco e i 5 protomartiri: missionari del Vangelo
L'omelia di Mons. Bedini in occasione della Festa dei Protomartiri Francescani a TerniTutto è un dono, tutto è grazia: la riflessione sul Cantico di fr. Francesco Piloni all’indomani dell’apertura del Centenario
Il Cantico delle Creature ha attraversato i secoli con la sua potenza di lodeLa voce di Francesco risuona a San Damiano: il Cantico compie 800 anni
Le famiglie francescane riunite ad Assisi nella lode all’Altissimo in occasione dell’VIII Centenario del Cantico delle Creature-
13 Gen 2025Il 16 gennaio a Terni la Festa dei Protomartiri Francescani
Mons. Luciano Paolucci Bedini, vescovo di Gubbio e Città di Castello, presiede la Celebrazione
-
12 Gen 2025Tutto è un dono, tutto è grazia: la riflessione sul Cantico di fr. Francesco Piloni all’indomani dell’apertura del Centenario
Il Cantico delle Creature ha attraversato i secoli con la sua potenza di lode
-
08 Gen 2025Il francescano che ad Assisi affascinò Tolkien: padre Cristoforo Cecci
50 anni fa moriva fr. Cristoforo della Provincia Serafica
-
06 Gen 2025I secondi Vespri alla Porziuncola chiudono la Solennità dell’Epifania
Fr. Francesco Piloni ha presieduto i vespri nella Basilica di Santa Maria degli Angeli
Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies