ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Il decreto del Ministro Generale OFM letto stamattina dal Vicario Generale davanti alla Porziuncola 22 Apr 2023

La Provincia Serafica dell’Umbria e la Custodia di Sardegna diventano un’unica Provincia OFM

I lavori del Capitolo intermedio sono proseguiti venerdì con la gradita visita del Vescovo-Arcivescovo di Assisi-Gualdo Tadino-Nocera Umbra e Foligno, S.E. mons. Domenico Sorrentino, che ha presieduto la santa Messa alle ore 7.30. Nella sessione mattutina, l’economo provinciale, fr. Dario Garioni, e il vice, fr. Marco Asselle, hanno illustrato la situazione economica della Provincia e a seguire vi è stato spazio per domande e chiarimenti. Nel pomeriggio, l’ambito di Giustizia, Pace e Integrità del Creato è stato al centro dell’attenzione dei frati capitolari che si sono confrontati sulle relazioni di fr. Andrea Frigo, animatore dell’Ufficio, di fr. Gianluca Ricci, responsabile della fraternità “Papa Francesco”, di fr. Massimo Lelli, che ha illustrato il progetto “Il leccio di Disma” portato avanti nel convento di Stroncone, e di fr. Marco Banfi, responsabile dell’Infermeria provinciale.

Oggi sabato 22 aprile il Capitolo ha vissuto un momento molto importante poichè, con la visita del Vicario Generale dell’Ordine, Fr. Ignacio Ceja Jiménez, si è vissuta la celebrazione che ha sancito l’unificazione della Provincia Serafica di San Francesco d’Assisi dell’Umbria e della Custodia di Santa Maria delle Grazie della Sardegna. Davanti ai capitolari riuniti di fronte alla Porziuncola, il Vicario ha dato lettura del decreto del Ministro Generale OFM che ha sancito l’unione delle due realtà in un’unica entità.

A seguire, fr. Ignacio ha presieduto la celebrazione eucaristica con la quale i frati hanno reso grazie a Dio per questo momento significativo. Il Vicario, nella sua omelia, li ha esortati ad essere audaci e creativi per percorrere le strade di questo mondo come testimoni di pace e di riconciliazione. “Fratelli – ha concluso il Vicario – nel Vangelo i discepoli si accorgono che, anche se a volte sembra che Gesù non sia sulla barca, Gesù è sempre presente nella nostra vita. È necessario aprirsi con fiducia alla sua presenza. Solo questa fiducia in Dio può fare di lui veramente il centro della nostra vita, della nostra Provincia, delle nostre attività evangelizzatrici, il centro del nostro Ordine.” Prima della celebrazione in Basilica, i frati capitolari avevano avuto modo di avere un ampio sguardo sulla Custodia grazie alla relazione del Custode, fr. Graziano Malgeri, e alla testimonianza di fr. Giuseppe Carta, guardiano del convento di S.Antonio di Quartu Sant’Elena. 



Andrea Frigo Capitolo Dario Garioni Economia Gianluca Ricci Giuseppe Carta GPIC Graziano Malgeri Marco Banfi Massimo Lelli OFM Porziuncola Sardegna Vicario generale

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
18 Apr 2025

La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico

Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature
Leggi altre notizie dallo speciale

21 Apr 2025

“Là dove la pace si fa tradizione”

La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme



  • 20 Apr 2025

    La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini