Rinnovato nei contenuti e nelle modalità, inizia il 15 luglio ad Assisi, presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, il Corso di formazione organizzato dal Settore dell’Apostolato Biblico e dal Settore della Catechesi delle persone disabili dell’Ufficio Catechistico Nazionale.
Al centro dell’attenzione del corso, in programma fino al 19 luglio, è la catechesi biblica rivolta alle persone disabili, nell’ottica dell’impegno della Chiesa volto a consentire a tutti il più ampio accesso possibile alla Parola di Dio e ad includere le persone disabili nella vita ecclesiale. “Se compito primario della Chiesa è di annunciare la Parola che salva, quanto più questo compito tiene in considerazione le persone che vivono una difficoltà personale, relazionale e sociale”, spiegano don Dionisio Candido e suor Veronica Donatello, sottolineando che “non si tratta genericamente di evangelizzare, quanto piuttosto di imparare ad evangelizzare secondo lo stile di Gesù, con una predilezione cioè per gli ultimi”. Per questo, rilevano “è necessario conoscere le caratteristiche delle varie disabilità e il modo corretto per accostarsi a ciascuna persona, perché il messaggio biblico risulti chiaro e comprensibile a tutti e nessuno ne resti escluso”.
Non a caso, il titolo dell’iniziativa è “Li sentiamo parlare nella nostra lingua nativa”, che richiama l’espressione della folla di Gerusalemme di fronte agli apostoli in occasione della Pentecoste. Il Corso si articola in due fasi: la prima vedrà gli interventi di don Sebastiano Pinto, della diocesi di Brindisi-Ostuni, don Marco Mani, della diocesi di Mantova, e del prof. Marcello Panzanini, della diocesi di Ferrara, mentre la seconda prevede lavori seminariali che consentiranno di mettere in pratica quanto appreso, trasformandolo in progetti concreti di catechesi biblica, a livello diocesano o regionale, rivolti alle persone affette da varie disabilità. Ogni partecipante potrà così scegliere di avviare o perfezionare quelle competenze che sono richieste nella sua azione catechetica ordinaria. Mercoledì 17 luglio, il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, presiederà la Messa per il gruppo dei circa cento partecipanti, provenienti da tutta Italia.
Catechesi CEI Corso Disabili Disabilità Domus Pacis
Articoli correlati
Mio Dio, perché mi hai abbandonato?
La speranza che nasce dall’abbandono: 4° catechesi quaresimale con fr. Rosario VaccaroPadre, perdona loro, perchè non sanno quello che fanno
Alla Porziuncola la meditazione di fr. Andrea Dovio, primo appuntamento dell'itinerario quaresimaleSi sta svolgendo ad Assisi il Consiglio Internazionale Giustizia, Pace e Integrità del Creato
Alla Domus Pacis i rappresentanti GPIC riuniti dall'1 al 7 marzoQuaresima 2025 alla Porziuncola
Tutti gli appuntamenti per le celebrazioni del Tempo di Quaresima alla PorziuncolaIl dono della vocazione: la famiglia francescana si ritrova ad Assisi
La Basilica di Santa Maria degli Angeli scenario di una giornata di gioia e condivisione per i Frati Minori di Umbria e SardegnaAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
-
18 Apr 2025Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra Santa
-
16 Apr 2025Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies