Giornata all’insegna della provvidenza del Padre quella vissuta ieri dai marciatori, accompagnati dalle nuvole ma quasi del tutto risparmiati dalla pioggia durante il loro cammino. Con il cammino cresce il lavoro dell’infermeria, chiamata a curare i marciatori “feriti”.
La tematica biblica della giornata di ieri ha preso spunto da Esodo 20, un Dio che libera dall'Egitto e fa alleanza con il popolo. Occorre – è stato ricordato ai giovani – non confondere “liberazione” con “la libertà”: Dio ha liberato gli israeliti dal faraone e dalle sue leggi per legarli a Dio e la sua Legge. Questo essere “legati” a noi spesso non sta bene perché pensiamo che la legge di Dio sia qualcosa che limiti. In realtà l'obbedienza al faraone è quella degli schiavi, quella a Dio è una obbedienza amorosa. Dio propone un’alleanza per imparare a relazionarsi con Dio, i fratelli, le cose, la verità e i desideri. La libertà è indirizzare l'amore ad un fine. Più si obbedisce a questa legge: amare Dio e i fratelli, più si diventa liberi.
Quali sono oggi le mie schiavitù che non mi permettono di amare? Tu oggi a chi stai obbedendo? Queste le domande lasciate ai giovani, chiamati a fare memoria dei momenti di liberazione come accaduto nella vita di Francesco d’Assisi.
Forte è stato il momento delle testimonianze. Dalla Dott.ssa Chiara Pellegrini, Direttrice del Carcere di Spoleto, fra Massimo Lelli, Cappellano del Carcere di Terni e di un detenuto. Nei loro racconti la testimonianza di come l’uomo rimane tale sempre davanti a Dio, figlio con una dignità grande anche laddove c'è stato un errore, uno sbaglio. La testimonianza di come all’uomo sia sempre data la possibilità di recuperare e restaurare questa libertà perduta.
La Dott.ssa Pellegrini ha portato la sua esperienza di donna cristiana impegnata nel suo lavoro, ha trasmesso la competenza e la passione per l'uomo, l’amore profondo e il desiderio di dare ad ogni giornata di lavoro un'intonazione nuova, quella del cristiano che porta il sale e la luce. Insieme a lei c'era padre Massimo Lelli che ha raccontato brevemente la sua esperienza di questi due anni di Cappellano e poi la testimonianza di un ergastolano, presente grazie ad un permesso speciale, che ha parlato ai giovani del dono profondo di essere vicini a Dio, al proprio posto, lui che quel posto se l’era giocato dietro la delle ideologie.
Carcere Giovani Libertà Marcia Marcia francescana Massimo Lelli Porziuncola Sardegna SOG Testimonianza
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies