Domani 14 luglio i Frati Minori dell’Umbria e Sardegna “entreranno” in quello che – sin dai tempi di s.Francesco – è uno dei tempi più importanti nella vita di una fraternità: il Capitolo Provinciale. Sarà un tempo per mettersi in ascolto di Dio che, attraverso il Suo Spirito, vorrà indicare quali Vie percorrere – in particolare per i prossimi sei anni – per vivere alla Sua sequela e annunciare il Suo Vangelo. Domenica prossima, in particolare, ci sarà l’elezione del nuovo Ministro Provinciale.
Nella celebrazione eucaristica di ieri, il Ministro Provinciale, p. Claudio Durighetto ha invitato tutti i fedeli ad accompagnare questo percorso con la loro preghiera, invocando per tutti i frati capitolari il discernimento necessario per comprendere la volontà del Signore.
Nell’omelia, p. Claudio ha sottolineato la modalità con cui Gesù propone la venuta del Regno di Dio. Non come un Re guerriero ma come un seminatore che getta il seme con generosità e umiltà, fiducioso che esso porterà frutto.
Gesù stesso è quel seminatore che si propone nella debolezza della parola, facilmente sovrastata dal rumore e dal chiasso, che richiede allora di aumentare l’ascolto, il silenzio e la riflessione. Lo stile dell’amore, lo stile di Gesù è proprio quello di proporsi nell’umiltà ma continuando a bussare al nostro cuore finché non ne vince la durezza e la freddezza.
Capitolo Claudio Durighetto Ministro provinciale Omelia Porziuncola
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies