Nel cielo apparve poi un segno grandioso:
una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi
e sul suo capo una corona di dodici stelle.
Apocalisse 12,1
Mercoledì 14 agosto, con i Primi Vespri solenni e la grande Veglia, i frati della Porziuncola, insieme alle confraternite, alla parrocchia e ai tanti pellegrini presenti, hanno iniziato a dar lode alla Madre di Dio, la Beata Vergine Maria, nel giorno della sua Assunzione al cielo.
Alle 19.00, presso la Basilica di santa Mara degli Angeli, fr. Graziano Maria Malgeri ha presieduto i primi Vespri solenni, prendendo spunto dalla lettura breve della liturgia (Romani 8, 30).
Fr. Graziano ha sottolineato come il mistero dell’Assunzione della Vergine Maria porti a compimento l’opera iniziata da Dio in Lei. Ci vengono mostrate così le “realtà ultime”, siamo in cammino, come figli di Dio: dall’eternità all’eternità.
Prendendo spunto dalla lettura, quattro verbi hanno guidato la riflessione.
Predestinati: siamo figli amati da Dio da sempre, chiamati alla salvezza, a vivere cioè per sempre.
Chiamati: ad essere cristiani in forza del battesimo guidati dallo Spirito Santo.
Giustificati: siamo resi giusti gratuitamente da Dio, siamo da Lui perdonati anche se ancora in cammino, nella lotta.
Glorificati: siamo invitati ad alzare lo sguardo verso il cielo perché percepiamo che non siamo “solo di quaggiù”. Serve allora la speranza per guardare al cielo, che non è illusione, ma certezza granitica che siamo fatti per lassù. Maria oggi ci indica che un posto ideale esiste ed è il Paradiso!
La serata poi è continuata alle 21.15 sulla piazza davanti alla Basilica dove è stato acceso il tradizionale “focaraccio”, preparato dalle confraternite del luogo.
Lì sono state bruciate tutte le preghiere lasciate dai pellegrini durante l’anno trascorso in diversi santuari di Assisi. Le alte fiamme che salivano al cielo sono state un chiaro simbolo delle nostre preghiere che salgono al Padre per l’intercessione di Maria ss.ma.
Processionalmente si è poi entrati in chiesa illuminando la piazza con i flambeaux accesi e il canto dei salmi dell’ufficio delle letture della solennità ha scandito il cammino verso la Porziuncola.
Fr. Danilo Tremolada ha presieduto la celebrazione e nella sua riflessione ha ricordato come Maria sia stata la prima discepola di Gesù poiché ha vissuto per prima la definizione che il Maestro dà dell’essere suo discepolo: “coloro che ascoltano la parola di Dio, la mettono in pratica!”.
“Questa sera”, ha sottolineato fr. Danilo, “Maria ci ha messo in cammino, dal fondo della piazza fino qui alla Porziuncola, per ricordarci che tutti noi siamo nel cammino della fede, dove conosciamo la fatica del percorso della vita, il caldo della strada, il sentiero tortuoso del peccato.
La festa di Maria Assunta ci invita a verificare se la via che ciascuno di noi percorre, è rivolta verso le cose grandi o ripiegata su quelle piccole, perché fondamentalmente il peccato per ciascuno di noi è l’essere chiamato a guardare in alto, ma nessuno sa sollevare lo sguardo”.
Maria allora ci dia la fede nel Paradiso e la speranza di raggiungerlo.
Il Signore vi dia la pace!
Assunzione di Maria Danilo Tremolada Focaraccio Graziano Malgeri Porziuncola Preghiera Veglia Vergine Maria
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies