Il tempo liturgico dell’Avvento si è aperto alla Porziuncola domenica 28 novembre. I Secondi Vespri sono stati l’occasione per celebrare anche la festa dei Santi Francescani in comunione con i frati minori conventuali della Basilica di San Francesco. Il Custode della Porziuncola, p. Massimo Travascio, ha accolto e salutato i confratelli ricordando come il rinnovare ogni anno la nostra professione religiosa sui passi di san Francesco voglia dire impegnarsi a conformarsi al Vangelo del Signore Gesù, povero, casto e obbediente e a prendersi cura della fraternità cristiana.
Nella serata di lunedì 29 p. Paolo Guerrini ha dato l’avvio alla Novena in preparazione alla solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria con il percorso intitolato “Ave Maria…”. Attraverso 8 episodi della vita della madre di Gesù, ci ha permesso di seguirla in tutto il suo cammino di discepola del Signore.
Il 7 dicembre con la messa vespertina presieduta da S. Ecc. mons. Domenico Sorrentino, Arcivescovo-Vescovo di Assisi – Gualdo Tadino – Nocera Umbra e Foligno, siamo entrati nella festa di Maria Immacolata. S. Ecc. mons. Santo Marcianò, Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, ha presieduto in serata il suggestivo canto dell’Akathistos, magistralmente eseguito dalla “Corale Porziuncola” diretta da p. Matteo Ferraldeschi. Il presule, nella sua riflessione, ha messo in risalto 2 parole, le più brevi e le più frequenti dell’inno: “Ave” e “Tu”. Sono, infatti, un saluto e una richiesta di gioia, il canto che si innalza dai fedeli verso la madre dei credenti, che, dentro le sofferenze del mondo, invocano il suo aiuto.
Il giorno dell’Immacolata le sante messe, secondo l’orario festivo, hanno visto parecchi pellegrini giungere nella Basilica di Santa Maria degli Angeli per pregare e celebrare insieme la solennità della Vergine. Nel pomeriggio, alle ore 16, il Custode ha inaugurato nel Chiostro Monumentale “Presepi sotto le stelle”, l’esposizione di Natività provenienti da tutto il mondo. A seguire, nel Refettorietto del Convento si è svolta la presentazione dell’opera “Natività nella luce”, dono di Papa Francesco, con la presenza dell’autore Carlo Baldessari.
Alle ore 19, con i Secondi Vespri in cappella papale, si sono chiuse le celebrazioni liturgiche in Basilica. P. Massimo Travascio ha esortato i fedeli a non perdere mai la nostalgia di quella bellezza originaria di cui Maria è stata un riflesso fulgidissimo. Ognuno di noi è chiamato a riaccendere il desiderio dell’amore verginale e vivere il rinnovamento che Dio viene a portare nel mondo con il dono del Figlio.
Akathistos Avvento Corale Porziuncola Custode della Porziuncola Domenico Sorrentino Immacolata Concezione Madonna Massimo Travascio Novena Porziuncola Vergine Maria
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies