ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Veglia Pasquale nella Basilica di Santa Maria degli Angeli 09 Apr 2023

Nella Pasqua di Cristo, la nostra Pasqua

La Veglia Pasquale è giunta a portare la luce di Cristo nelle nostre vite. Ieri sabato 8 aprile 2023, alle ore 22.00 la celebrazione ha avuto inizio dalla piazza antistante la Basilica di Santa Maria degli Angeli con la benedizione del fuoco da parte del parroco dell’unità pastorale di Santa Maria degli Angeli-Castelnuovo-Tordandrea e Costano, fr. Saul Tambini, che ha presieduto il rito. Dopo la preparazione del cero, il corteo ha percorso la Basilica, sostando per 3 volte e annunciando il Lumen Christi che viene a portare via le tenebre.

Fr. Matteo Ferraldeschi ha quindi cantato il preconio pasquale, l’Exultet con cui la Chiesa gioisce per la salvezza donata da Dio. La liturgia della Parola ha raggiunto il culmine con il canto del Gloria, dell’Alleluia e la proclamazione del Vangelo della Risurrezione secondo Matteo.

Nell’omelia, fr. Saul ha esortato a vedere nelle vicende ascoltate della storia della salvezza anche la nostra storia personale. Dio non ci ha abbandonato nel sepolcro. Questo è il sospetto che costantemente agita la nostra interiorità. Il Vangelo ci scuote perché rivela che non è così. Quello che era stato annunciato all’inizio della vicenda umana di Cristo alla Vergine Maria: “Nulla è impossibile a Dio.”, oggi si compie, smentendoci.

Il problema sta nell’accettare una parola che oggi è stata detta dall’angelo. Egli dice: “Gesù, che è il crocifisso”. “Se riusciamo a riconoscere sul suo corpo risorto i segni della nostra passione, della nostra sofferenza, persino del nostro peccato, – ha concluso il parroco – allora quella vicenda sarà la nostra vicenda, la Pasqua di Cristo sarà la nostra Pasqua.”

Con l’augurio che possiamo sperimentare la potenza della Risurrezione del Signore nella nostra vita, vi auguriamo una Santa Pasqua! 



Exultet Omelia Parrocchia Parroco Pasqua Porziuncola Saul Tambini Veglia

Articoli correlati

21 Apr 2025

“Là dove la pace si fa tradizione”

La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
21 Apr 2025

“Là dove la pace si fa tradizione”

La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme



  • 20 Apr 2025

    La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini