Durante la solenne celebrazione di questa mattina, presieduta dal Ministro provinciale dei Frati Minori dell’Umbria – p. Claudio Durighetto – alle 11.30 nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli, è avvenuto ufficialmente l’insediamento del nuovo Custode della Porziuncola, p. Giuseppe Renda.
P. Claudio, introducendo la celebrazione eucaristica ha voluto innanzitutto accogliere con parole di benvenuto tutti i pellegrini, in particolare un gruppo giunto dal Messico nel luogo più amato dal nostro Padre San Francesco. La loro presenza è stata occasione di preghiera per tutti i popoli flagellati da diverse calamità naturali: “per intercessione di San Francesco questi popoli possano essere custoditi nella fede e nella speranza, e anche trovare tanta solidarietà internazionale”.
Il Ministro ha poi ringraziato p. Rosario Gugliotta per il servizio svolto come Rettore e Custode della Basilica di Santa Maria degli Angeli: “lo ringraziamo per il grande amore che ha dimostrato per questo luogo di Maria e di Francesco, anche per le opere importanti che ha realizzato per questa chiesa e per la Comunità della Porziuncola”. P. Rosario è ora trasferito nella Chiesa Nuova, in centro ad Assisi.
P. Claudio ha infine salutato il nuovo Custode, p. Giuseppe, che è sempre stato lontano da Assisi, come evidenziato nella sintetica scheda biografica che segue a fondo pagina. “Da oggi è Custode della Comunità e della Porziuncola – ha ripetuto – e noi lo accompagniamo con la preghiera e con la disponibilità a seguirlo nel suo impegnativo ministero”.
Durante l’omelia il Ministro ha notato come il Vangelo odierno parli della Chiesa-Comunità, che rende presente il Signore risorto, che è Corpo di Cristo e nel quale tutti siamo innestati in virtù del Battesimo. Siamo resi, pertanto, famiglia dei figli di Dio. Di conseguenza il nostro stesso rapporto con Dio non può esistere esclusivamente nell’ambito privato: siamo Comunità e come Comunità camminiamo incontro al Signore che viene. La correzione fa parte di questo cammino, è un servizio che ci dobbiamo gli uni gli altri e che non può che essere motivato dall’amore … perché nessuno vada perduto. E’ una vera e propria custodia del fratello, nella consapevolezza del bisogno della Misericordia che ci accomuna tutti.
Preghiamo ancora per il nuovo Custode della Porziuncola, padre Giuseppe Renda, affinché con questo spirito di amore e di umiltà sappia vegliare sui fratelli della Porziuncola a lui affidati.
P. Giuseppe Renda è nato a Pozzallo (RG) il 14 febbraio 1955. All’età di 26 anni ha interrotto sul finire il proprio percorso accademico, portato avanti con profitto e soddisfazione presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze, per accogliere una vocazione ormai chiara di seguire il Signore Gesù sulle orme del Poverello di Assisi. Entrato a far parte della Fraternità dei Frati Minori dell’Umbria, dopo il previsto percorso formativo e di ulteriore discernimento, è stato ordinato sacerdote nel 1988.
Da allora, e per i 25 anni successivi, l’Obbedienza provinciale lo ha portato a spendersi nel servizio pastorale in alcune parrocchie del territorio umbro: in particolare i primi 7 anni a Umbertide (Santa Maria della Pietà), poi 6 anni a Terni (Sant’Antonio da Padova) ed infine 12 anni a Stroncone (Santi Michele Arcangelo e Nicola in Stroncone).
Nel 2014 è giunto a Santa Maria degli Angeli per occuparsi, presso il Seminario del Convento Porziuncola, della formazione dei giovani frati che si preparano alla Professione perpetua e dei candidati a ricevere i Ministeri Ordinati. Compiti svolti per il triennio appena concluso, durante il quale è stato anche membro del Definitorio, che è l’organo di Consiglio in supporto al Ministro provinciale nel governo della Provincia. Durante l’ultimo Capitolo provinciale intermedio, p. Giuseppe è stato rieletto Definitore e successivamente ha ricevuto l’Obbedienza che lo porta oggi ad assumere ufficialmente l’incarico di Custode della Porziuncola.
Claudio Durighetto Custode Definitorio Frati Giuseppe Renda Messico Obbedienza Omelia Parrocchia Porziuncola Rosario Gugliotta Stroncone Terni Umbertide
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies