ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Liturgia di apertura del Capitolo provinciale 2020 15 Lug 2020

Parlate e ascoltate con quella libertà frutto della fede

50 fratelli riuniti, sulle orme di san Francesco, per mettersi in ascolto di quello che lo Spirito vorrà ispirare loro. Un tempo di revisione di vita, tempo per scegliere nuovi fratelli che possano guidare la Provincia Serafica di san Francesco d’Assisi e la Custodia di Sardegna per i prossimi sei anni. Questo è il Capitolo, tempo tanto caro a san Francesco che proprio qui in Porziuncola amava riunire i suoi frati.

Con questo spirito si è aperto ieri il Capitolo provinciale 2020 dei Frati minori della Provincia Serafica di s.Francesco d’Assisi e della Custodia di Sardegna.

La liturgia di apertura, semplice ma carica di significato, ha visto i frati capitolari riuniti in Porziuncola per la preghiera dei Vespri. Un pellegrinaggio, anche se breve, dall’ingresso della Basilica fino alla Porziuncola, accompagnati dalle litanie francescane. A presiedere i Vespri è stato p. Giuseppe Ferrari, Visitatore generale ovvero delegato del Ministro generale e presidente del Capitolo.

Il breve testo di Rm 12,9-12 ha permesso a p.Giuseppe di ricordare ai frati lo spirito con il quale iniziare il Capitolo, ovvero di una profonda conversione interiore, una carità “senza finzioni”, purificata da tutto quello che non rende liberi di ascoltare con libertà.

“Parlate e ascoltate con quella libertà frutto della fede”, questo l’invito ai frati, una conversione interiore che permetterà di vivere il Capitolo come un vero momento di crescita personale e comunitaria.

Prima di concludere, dopo aver riportato i saluti del Ministro generale fra Michael Perry, ha esortato i frati a guardare alla Porziuncola e a “leggere tutto alla luce del dolcissimo sguardo di Maria”.

Ogni giorno sarà possibile seguire lo “SPECIALE CAPITOLO 2020”



Ascolto Capitolo Convento Annunziata Conversione Eremo delle Carceri Porziuncola San Damiano Sardegna Umbria

Articoli correlati

22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggio
21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
Leggi altre notizie dallo speciale

21 Apr 2025

“Là dove la pace si fa tradizione”

La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme



  • 20 Apr 2025

    La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini