ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Prima serata del Settenario di preparazione al Natale in Porziuncola 18 Dic 2018

Nell'attesa di Colui che è già presente

Con il 17 dicembre, la liturgia del tempo di Avvento cambia ritmo e inizia a scandire i giorni che ci separano dal Natale e lo fa lasciandosi guidare dalle cosiddette Antifone Maggiori. Un cammino, quello proposto dalle Antifone dette “O” – chiamate in questo modo perché iniziano tutte con quel vocativo di invocazione – che vuole rispondere alla domanda “Chi è il Messia?”.

  1. SAPIENZA = la sapienza, il Verbo, la Parola
  2. ADONAI = Signore onnipotente, guida di Israele
  3. RADIX = radice, germoglio di Iesse
  4. CLAVIS = chiave di Davide, che apre e chiude
  5. ORIENS = oriente, sole, luce, astro che sorge
  6. REX = re di pace
  7. EMMANUEL = Emanuele, Dio con noi.

Nel Settenario di preparazione al Natale, la comunità della Porziuncola propone per ogni sera, all’interno dei Vespri, una breve meditazione di cui di volta in volta si riporterà l’audio.
Nella prima serata, commentando il Vangelo di Matteo della genealogia di Gesù, p. Stefano Orsi ha ricordato come – in quella che possiamo chiamare “la settimana santa del Natale” – c’è un appello a “prepararsi, attraverso la conversione del cuore, all’incontro con Colui che è già presente”.

L’attesa cristiana è – come l’ha definita p. Orsi – “attesa che è già presenza” e per questo ci chiama a mettere al centro della nostra vita Colui che è già venuto e ha chiesto di credere alla Sua Parola.

La genealogia, ogni genealogia – come ha fatto Gesù – non va rinnegata ma, e questa è la preghiera al Signore Gesù, va saputa cogliere all’interno del disegno salvifico di Dio.



Attesa Meditazione Natale Porziuncola Settenario Stefano Orsi

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
18 Apr 2025

La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico

Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature
21 Apr 2025

“Là dove la pace si fa tradizione”

La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme



  • 20 Apr 2025

    La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini