ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Conferenza Stampa 09 Mag 2023

Preparativi per la festa di San Francesco 2023

La Valle d’Aosta sarà quest’anno la regione ospite delle celebrazioni in onore di San Francesco, previste ad Assisi, il 3 e il 4 ottobre 2023.
È questa una tradizione che si rinnova dal lontano 1939 e vede alternarsi, anno dopo anno, le regioni italiane. Il programma delle iniziative collaterali, il pellegrinaggio della Diocesi di Aosta e la partecipazione delle istituzioni (Regione, Consiglio Valle, Comune di Aosta e CELVA) agli eventi di Assisi, sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta lunedì 8 maggio, alle ore 11, nel salone del Vescovado di Aosta. Sono intervenuti il Vescovo di Aosta monsignor Franco Lovignana, il Presidente della Regione Renzo Testolin, il Presidente del Consiglio Valle Alberto Bertin, il Sindaco di Aosta Gianni Nuti, il Presidente del CELVA Alex Micheletto, il Sindaco di Assisi Stefania Proietti, il Custode della Porziuncola Padre Massimo Travascio e il Custode del Sacro Convento di Assisi Padre Marco Moroni. La conferenza è stata moderata da Vanna Balducci Fontolan, Direttore dell’Ufficio Comunicazioni della Diocesi di Aosta.


Il Custode del Convento di Santa Maria degli Angeli in Porizuncola, p. Massimo Travascio, ha ricordato come Francesco sia un modello importante, per piccoli e grandi. La sua bellezza sta nel restituire all’uomo la speranza, perché non crede solo in Dio, ma crede anche nell’uomo e non si arrende alle tante minacce del suo tempo. Durante la solenne celebrazione dei Primi Vespri “nel Transito di San Francesco”, si rammentano le ultime parole di San Francesco consegnate ai suoi frati la sera del 03 ottobre 1226, “Io ho fatto la mia parte, Cristo vi insegni la vostra”: parole che diventano di anno in anno un appello alla responsabilità per ogni uomo.  Inoltre, come da tradizione, il 03 ottobre, nella Solenne concelebrazione Eucaristica “nel Transito di San Francesco”, è consegnato il riconoscimento “Rosa d’argento” “Frate Jacopa de’ Settesoli – Donne del nostro tempo testimoni di fede speranza e carità”: un premio che fa memoria della grande amicizia di San Francesco con questa nobildonna romana e che viene assegnato annualmente ad una donna che si è distinta per la sua luminosa testimonianza di fede e servizio al prossimo.     



Custode della Porziuncola Massimo Travascio San Francesco Transito di San Francesco

Articoli correlati

18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
16 Apr 2025

Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio

Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali
13 Apr 2025

Tra rami d’ulivo e fede viva, il cammino verso la Pasqua ha inizio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli i frati, la comunità locale e numerosi pellegrini si sono raccolti attorno alla Parola e all’Eucaristia nella celebrazione che apre la Settimana Santa
27 Mar 2025

“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano

A San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
24 Mar 2025

La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione

Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
20 Mar 2025

La Solennità dell’Annunciazione alla Porziuncola

La messa prefestiva delle 18 farà memoria dei 10 anni di attività del Centro Aiuto alla vita di Assisi
21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.