Nella splendida cornice del Chiostro del convento di San Damiano in Assisi, p. Francesco Piloni ha presieduto il Rito della Vestizione, che segna l’inizio del Noviziato per 6 giovani delle province di Umbria-Sardegna e dell’Immacolata Concezione di New York.
Il Ministro li ha esortati a vivere quel cambiamento di mentalità richiesto dal Vangelo quando afferma che il vino nuovo deve essere versato in otri nuovi. Perché questo possa avvenire bisogna, innanzitutto, essere “presenti al Dio presente”: il Signore chiama i suoi discepoli ad essere ben consapevoli del mondo che li circonda. È, dunque, necessario sempre informarsi delle difficoltà che stanno attraversando le persone, formarsi per poterle aiutare e, infine, lasciare che lo Spirito Santo agisca e trasformi tutto secondo la volontà di Dio.
P. Francesco ha poi indicato la via della fedeltà, della generosità e della passione per vivere questo anno di Noviziato e, in particolare, il restare in un’attesa fiduciosa soprattutto quando si fa esperienza dei propri limiti: quello è il vero spazio in cui si lasciano le redini in mano a Dio Padre.
Con la benedizione degli abiti da parte di p. Danilo Tremolada, maestro cui sono stati affidati i novizi, è iniziato il rito della Vestizione. P. Francesco Piloni ha rivestito dei “panni della prova” i 2 giovani della provincia Serafica, mentre p. Antonio Riccio per la Provincia statunitense ha accolto i 4 provenienti da oltreoceano. Il bacio del Crocifisso di San Damiano ha indicato chi vogliono seguire: Cristo povero e crocifisso!
Nel giorno della Natività della Vergine Maria, affidiamo a lei il loro cammino perché possano rendersi sempre più disponibili all’opera del Signore nelle loro vite!
Abito Alessandro Di Mare Convento Annunziata Danilo Tremolada Eremo delle Carceri Francesco Piloni Ministro provinciale Novizi Noviziato Porziuncola San Damiano Vestizioni
Articoli correlati
Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi
A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggioAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies