Dal 28 al 30 settembre, a Bologna, si terrà la decima edizione di Festival Francescano “tu sei bellezza”. Una riflessione sul tema del bello, indagato da diverse prospettive, con molte proposte di formazione per studenti e adulti.
Gli insegnanti hanno tempo da ieri (27 agosto) fino al 24 settembre per iscrivere le loro classi. Si può chiamare dal lunedì al venerdì mattina il numero 334.2609797, oppure scrivere una mail a didattica@festivalfrancescano.it.
Alla scuola primaria è riservata la rappresentazione teatrale di venerdì 28 settembre “Il presepe… Che meraviglia!”, a cura di fra Marco Finco.
Per la Scuola secondaria di I e II grado c’è la proiezione del film "Sicilian Ghost Story", alla quale presenzieranno il regista e il cast (venerdì 28 e sabato 29 settembre alle 10). Il film è basato sulle vicende legate alla sparizione e all'omicidio di Giuseppe Di Matteo. Un altro incontro previsto per sabato 29 settembre è quello con Cecilia Camellini, ventiseienne nuotatrice non vedente, che nella sua carriera sportiva ha collezionato ben 32 medaglie internazionali. In più, lo spettacolo teatrale “Troy Story”, ispirato all’Iliade, a cura di Eclissidilana.
Il convegno filosofico “Che cos’è la bellezza? Attraverso e oltre l’estetica” (Archiginnasio, Sala Stabat Mater, ore 9.30 di venerdì 29 settembre) è consigliato per la Scuola secondaria di II grado e permette il riconoscimento di crediti formativi MIUR per gli insegnanti (in collaborazione con Romanae Disputationes e sostenuto da Pilot). Luca Pagliari, giornalista, incontrerà i ragazzi delle superiori lo stesso giorno alle 11, in piazza Maggiore. Alla medesima fascia d’età è consigliato lo spettacolo di teatro integrato a cura della compagnia di Camelot, sabato alle 9.30 in piazza Maggiore. Ultima proposta per i ragazzi, la conferenza “Dall’amaro al dolce, incontro con l’altro”, prevista sempre il sabato alle 11, in piazza Maggiore.
Una tavola rotonda sul tema dell’educazione delle nuove generazioni attraverso l’espressione artistica, prevista per sabato 29 settembre alle 10.30 presso Palazzo D’Accursio, permette il riconoscimento di crediti formativi MIUR per gli insegnanti (a cura di Fondazione Maccaferri).
Bellezza Festival Francescano Scuola
Articoli correlati
Ripartire dalla Porziuncola, ripartire dal Vangelo
Celebrazione eucaristica per le comunità scolastiche della DiocesiChiara e la bellezza del volto di Cristo Crocifisso
Colui che restaura la nostra immagine sfigurataUn rumore educativo, un rumore costruttivo
La scuola cattolica protesta con lo slogan #NoisiamoinvisibiliperquestogovernoLe scuole pubbliche paritarie in Italia
La situazione attuale, tra preoccupazioni e speranze“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
-
26 Mar 2025Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
-
25 Mar 2025Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica
Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento
-
21 Mar 2025Prende il via il progetto di restauro di una straordinaria collezione di manoscritti e libri antichi della Biblioteca Porziuncola
L’iniziativa è resa possibile grazie al generoso sostegno della Fondazione Beneficentia stiftung

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies