ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Veglia di preghiera in preparazione alla Professione solenne 12 Set 2020

“Questo bramo di fare con tutto il cuore!”

La sera dell’11 settembre ci siamo ritrovati nella Basilica di santa Maria degli Angeli, presso la Porziuncola, per accompagnare con la preghiera il nostro confratello fr. Filippo Jacolino in vista della sua Professione solenne (in DIRETTA sabato 12 settembre a partire dalle 16.20 sulla WebTv Porziuncola e sui canali FratiAssisi Facebook e YouTube). Parenti, frati ed amici di fr. Filippo hanno potuto godere di un momento intimo e raccolto per ringraziare il Signore Dio per il dono della vita di Filippo e ripercorrere nel silenzio e nella lode i vari passaggi di fede che l’hanno portato alla vigilia di questo grande “Sì per sempre”.

Fr. Fabio Nardelli ha guidato la preghiera serale, dapprima commentando le letture proclamate: il Vangelo di Luca 5, 1-11 dove Gesù invita Simon Pietro a calare le reti in mare dopo una notte infruttuosa e lo chiama poi ad essere “pescatore di uomini”; poi la vita prima di fr. Tommaso da Celano, FF356, dove Francesco, in Porziuncola, ascolta il Vangelo dell’invio missionario ed esclama: “questo desidero fare con tutto il cuore!”. Fr. Fabio ha ricordato come questo momento è per Filippo un punto fermo della sua storia di salvezza costruita sapientemente da Dio lungo tutti questi anni.

Attraverso il brano di Luca, tanto caro a Filippo, Gesù ancora una volta vuole incontrarci prendendo l’iniziativa con una delicatezza che sempre ci stupisce. Grazie a questo amorevole primo passo di Gesù, Simon Pietro si fida e getta le sue reti al largo, accogliendo l’invito del Maestro, e portando frutto in maniera inaspettata per la sua logica di pescatore. “Ecco, così Gesù vuole fare con te”, ha affermato fr. Fabio rivolto a Filippo, ricordando che l’”Eccomi” che dirà durante la Professione verrà detto con gioia, timore e tremore proprio perché così il Signore potrà costruire una storia ancora più bella e grande. Di conseguenza Simon Pietro, così come Francesco d’Assisi qui in Porziuncola, lascia tutto, beni e legami di parentela ed affettivi, per seguire Gesù totalmente, rinnovando in seguito ogni giorno quel Sì detto lungo quelle sponde del lago di Galilea.

Fr. Fabio ha rivolto poi tre auguri a fr. Filippo: il primo: sii un religioso gioioso che testimonia al mondo l’incontro con la Parola di Dio. Il secondo: sii uomo di comunione, disponibile, aperto al dialogo fraterno che si fa vicino alla gente e ai fratelli. Il terzo: sii uomo di missione, profeta della volontà di Dio. 

La veglia è poi continuata con un lungo momento di adorazione eucaristica nel quale ognuno dei presenti ha consegnato al Signore i suoi desideri e problemi, ma su tutto ha affidato a Lui fr. Filippo, sapendo che un “Sì per sempre” senza il sostegno di Dio è cosa impossibile alle nostre forze, ma “sulla tua Parola getterò le reti!” 

Ecco allora l’augurio che rivolgiamo a fr. Filippo e a ognuno di noi: continuiamo a fidarci di Dio e le nostre reti non rimarranno mai vuote. 

   



Eremo delle Carceri Fabio Nardelli Filippo Jacolino Porziuncola Preghiera Professione Veglia

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
18 Apr 2025

La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico

Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature
21 Apr 2025

“Là dove la pace si fa tradizione”

La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme



  • 20 Apr 2025

    La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini