ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Migliaia di persone alla Porziuncola per vivere il Perdono 03 Ago 2019

Questo luogo è santo

Se la giornata del 1° agosto era sembrata ricca di iniziative, celebrazioni e accompagnata da un costante flusso di fedeli in Basilica, ed in effetti è stato così!, il giorno appena trascorso, il 2 di agosto, ha mostrato a tutti il vero “vestito della festa” della Basilica di santa Maria degli Angeli: una moltitudine di pellegrini in cammino verso Dio attraverso la riconciliazione e il Perdono offerti da san Francesco alla Porziuncola.

Già la messa delle ore 7.00 iniziava gremita di fedeli e davanti ai sacerdoti a disposizione per le confessioni si creavano piano piano le file che sarebbero poi rimaste per tutta la mattinata e il pomeriggio, segno del desiderio semplice e profondo della gente di incontrare il Signore nel suo amore misericordioso. In questo ci hanno aiutato i frati della Porziuncola e i volontari della Basilica, permettendo il regolare svolgimento delle confessioni con un lavoro meticoloso di grande pazienza e sapienza.

Alle ore 11.00 si è svolta la solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Domenico Sorrentino Vescovo di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino con la consueta presenza di autorità civili e religiose del territorio. Il vescovo ha ribadito, senza stancarsi, la grandezza della richiesta fatta dal Poverello di Assisi 800 anni fa, un desiderio di paradiso che ha attraversato tutto questo tempo per giungere fino a noi oggi.

La giornata ha avuto un centro importante nel primo pomeriggio con l’arrivo della 39esima Marcia francescana dal titolo “al posto tuo”. Più di un migliaio di giovani e famiglie in cammino da più di una settimana si sono dati appuntamento sul sagrato della Basilica per dirigersi insieme, pregando e lodando Dio, nel cuore pulsante del santuario: la Porziuncola. Qui, in ginocchio e in silenzio, molti hanno baciato il suolo santo della piccola cappella e, spesso con gli occhi rigati di lacrime, hanno ringraziato il Signore per il cammino fatto e per i pesi lasciati nelle Sue mani. I frati e i marciatori dell’Umbria hanno accolto gli altri marciatori con la gioia tipicamente francescana facendo sentire tutti, per l’ennesima volta, a casa propria, non estranei, ma figli amati ed accolti con benevolenza.

Alle ore 19.00 i secondi Vespri della Solennità sono stati presieduti dal M. R. P. Claudio Durighetto, Ministro provinciale dei Frati Minori dell’Umbria ed hanno concluso le intense celebrazioni del Perdono di Assisi. P. Claudio ha dato voce a tutta la fraternità della Porziuncola che si è detta grata per questo dono che custodisce da tanti secoli e che ci rimette in cammino verso la pienezza di vita.

La basilica è poi rimasta aperta fino alle ore 23.00 per permettere ai molti fedeli rimasti in zona di gustare l’atmosfera intima e calda della Porziuncola e di ringraziare Iddio per la grazia ricevuta e diffusa in queste ore intense e stupende. Perla della serata alle ore 21.30 sulla piazza della Basilica “Il Seme”, Concerto del Kantiere Kairos in Tour 2019. La band rock cristiana ci ha aiutato a lodare e ringraziare san Francesco, la Vergine Maria e il Signore Dio per tutti i benefici e i doni ricevuti nella vita e in queste giornate.

Continuiamo a camminare fraternamente e con gioia lungo la strada che il Signore ci ha indicato, un percorso fatto di amore, perdono e misericordia, da ricevere ed accogliere, non da soli, ma insieme agli amici e ai santi che ci hanno preceduto.



Celebrazioni Claudio Durighetto Domenico Sorrentino Giovani Marcia Marcia francescana Omelia Perdono Perdono di Assisi Porziuncola SOG

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
18 Apr 2025

La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico

Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature
21 Apr 2025

“Là dove la pace si fa tradizione”

La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme



  • 20 Apr 2025

    La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini