Pochi giorni ormai ci separano dalle celebrazioni della Solennità del santo Patrono d’Italia, san Francesco d’Assisi, a cui quest’anno renderà omaggio, a nome di tutti i Comuni italiani, la Regione Sicilia, con la simbolica offerta dell’olio per la lampada votiva che arde dinanzi alla sua tomba presso il Sacro Convento di Assisi.
In ricordo di Frate Jacopa, la nobildonna romana amica di san Francesco presente alla Porziuncola nell’imminenza del Transito, la “Rosa d’argento” – l’annuale riconoscimento attribuito a una donna del nostro tempo testimone di fede, speranza e carità – quest’anno verrà consegnato alla consacrata Alfonsa Fileti, della Comunità Madonna della Tenda di Acireale, per il suo costante impegno di accoglienza e cura nei confronti degli ultimi della società, come malati di Aids, famiglie in difficoltà, minori a rischio, donne vittime di violenza, e per la creazione di una Casa rifugio ad indirizzo segreto per donne che subiscono violenza domestica. Da trent’anni, insieme ad un’altra consorella, cura soprattutto l’accoglienza di ragazze madri con i loro bambini, sottraendole talvolta al predominio di sfruttatori e minacce di ogni genere.
Ad oggi, più di mille persone hanno beneficato della sua assistenza, che compie nella carità per amore di Cristo.
Segnaliamo alcune celebrazioni, rimandando – per i particolari – al Programma dettagliato, scaricabile in fondo alla pagina.
Giovedì 3 ottobre 2024
Alle 9.30 presso il Refettorietto del Convento Porziuncola,
la presentazione del riconoscimento “Rosa d’Argento”, donne del nostro tempo testimoni di fede, speranza e carità.
Frate Jacopa 2024, suor Alfonsa Fileti.
Alle 11.00 la Solenne Concelebrazione Eucaristica “nel Transito di San Francesco”,
presieduta da fr. Francesco Piloni, Ministro Provinciale dei Frati Minori di Umbria e Sardegna
presso la Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli.
Nel corso della Celebrazione sarà consegnato il riconoscimento “Rosa d’argento” a suor Alfonsa Fileti,
che offrirà il panno cenerino, i ceri, i mostaccioli e l’incenso.
Alle 17.30, sempre presso la Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli, l’accoglienza delle autorità civili,
con la partecipazione dei Presidenti delle Regioni e delle Province di Sicilia e Umbria, e dei Sindaci della Sicilia e di Assisi
da parte del Custode della Porziuncola, fr. Massimo Travascio.
Alle 18.00, la Solenne Celebrazione dei Primi Vespri “nel Transito di San Francesco”
presieduta da S. Ecc.za Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo
e Vice-Presidente della Conferenza Episcopale Siciliana.
Partecipano i vescovi, i sacerdoti e i religiosi della Regione ecclesiastica della Sicilia,
S. Ecc.za Mons. Domenico Sorrentino, Arcivescovo - Vescovo di Assisi - Nocera U. - Gualdo Tadino - Foligno e i Ministri Generali
e Provinciali della Famiglia Francescana, oltre ai Pellegrini delle Diocesi di Sicilia.
Al termine della celebrazione, il saluto di fr. Ignacio Ceja Jiménez, Vicario Generale dell’Ordine dei Frati Minori.
Alle 21.30 S. Ecc.za Mons. Pietro Maria Fragnelli, Vescovo di Trapani,
presiederà la Veglia con i giovani delle Diocesi di Sicilia
presso la Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli.
Venerdì 4 ottobre 2024
Solennità di san Francesco Patrono d’Italia
Alle 7.00, presso la Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli, la Celebrazione Eucaristica
presieduta da fr. Carlos Alberto Trovarelli, Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali.
Il canto durante le celebrazioni liturgiche sarà eseguito dalla Corale Porziuncola della Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli, diretto dal M° p. Matteo Ferraldeschi OFM e accompagnato dall’organista M° Jacopo Zembi.
La liturgia sarà guidata dal M° p. Andrea Dall’Amico OFM.
Ricordiamo che sarà possibile seguire tutte le Celebrazioni più importanti in diretta attraverso la WebTV del sito porziuncola.org e dell’App gratuita Frati Assisi
ma anche sulla pagina Facebook e il canale YouTube Frati Minori Assisi
Basilica di San Francesco Basilica di Santa Maria degli Angeli Carlos Alberto Trovarelli Celebrazione eucaristica Custode della Porziuncola Francesco Piloni Frate Jacopa Massimo Travascio Ministro provinciale Porziuncola Primi Vespri Rosa d’Argento San Francesco Transito di San Francesco Vescovi
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies