La venuta di Gesù sulla terra ha dato una svolta positiva alla storia dell’umanità. In Lui abbiamo potuto toccare con mano l’amore che Dio prova per ciascuno di noi. Un amore forte e fedele che lo ha portato in Gesù a condividere la nostra vita e la nostra morte pur di liberarci dal peccato e riaprirci la via che porta al Padre.
La Sacra Rappresentazione “Resurrexit” mette in scena gli eventi decisivi della nostra liberazione concentrati in quella che noi cristiani chiamiamo “Settimana Santa”. Prende l’avvio dall’ingresso di Gesù in Gerusalemme a cui fanno seguito il discorso di Gesù alla folla, il tradimento di Giuda, l’ultima cena, il Getsemani, l’arresto e il processo, la condanna e la flagellazione, la via crucis, la crocifissione e la morte per concludersi con l’evento luminoso della sua risurrezione che segna il passaggio alla vita nuova.
“Resurrexit” vuole essere un ulteriore contributo per entrare anche emotivamente negli eventi della nostra salvezza e meditare sulla concretezza dell’amore di Dio verso tutti noi. Gesù ci insegna che chi ama si lega fino alla morte alla persona amata perché l’amore vero è fedele e tale è l’amore di Dio verso l’umanità.
L’appuntamento è per martedì 16 aprile 2019, alle ore 21 presso il sagrato della Basilica di Santa Maria degli Angeli – Porziuncola.
Basilica di Santa Maria degli Angeli Musical Passione Risurrezione Spettacolo
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì SantoIl Giovedì Santo: la riflessione di fr. Luca di Pasquale
Inizia il Triduo con le meditazioni durante le celebrazioni mattutineI programmi delle celebrazioni alla Porziuncola, a San Damiano e all'Eremo delle Carceri
Scopri tutte le Celebrazioni della Settimana Santa e della Pasqua nei 3 santuari di Assisi“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
-
26 Mar 2025Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
-
25 Mar 2025Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica
Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento
-
21 Mar 2025Prende il via il progetto di restauro di una straordinaria collezione di manoscritti e libri antichi della Biblioteca Porziuncola
L’iniziativa è resa possibile grazie al generoso sostegno della Fondazione Beneficentia stiftung

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies