ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Venerdì 27 aprile alle ore 21 nel santuario di San Damiano 26 Apr 2018

Ad Assisi preghiera per la pace in Siria

È il santuario di San Damiano il luogo prescelto per l’appuntamento del 27 aprile alle ore 21, giornata di preghiera dedicata alla pace in Siria, aperto anche ad esponenti di altre religioni.

Dopo l’appello e la lettera aperta ad António Gutierrez, segretario generale delle Nazioni Unite (del vescovo di Assisi con le Famiglie Francescane, il sindaco di Assisi con le istituzioni pubbliche e le associazioni della Città, la Tavola della Pace, Rete della Pace), l’invito forte alla preghiera parte dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino che lo estende anche “a quanti hanno il senso della preghiera e vivono con il desiderio della pace. In questo mese – rende noto il vescovo – vogliamo concentrare la nostra attenzione sulla Siria, allarmati e angosciati per tutte le notizie che provengono da quella terra tormentata e fortemente preoccupati per il coinvolgimento di un enorme numero di civili inermi, soprattutto bambini, nei bombardamenti. Non abbiamo trascurato, nei giorni scorsi, di compiere qualche passo per sostenere la diplomazia internazionale e l'autorità sovranazionale delle Nazioni Unite promuovendo qualche iniziativa anche con l’amministrazione comunale di Assisi, città a cui guarda il popolo dei costruttori di pace presenti nel mondo. Il 27 aprile alle ore 21 – precisa monsignor Sorrentino – ci troveremo nella Chiesa di San Damiano, dove il Crocifisso parlò a San Francesco, e dove Chiara allontanò dalla città di Assisi la minaccia della violenza usando la forza semplice e pacificante dell’eucarestia. Sulle sue orme, anche noi vogliamo dare vita a una ‘adorazione eucaristica per la pace’ perché sia salvaguardata la vita di tante persone inermi in Siria e in ogni angolo del mondo. È una preghiera che, ben lungi dal concedere un alibi alla nostra coscienza, ci responsabilizza tanto come appartenenti alla stessa famiglia umana delle vittime, quanto come credenti che sono chiamati a spezzare e condividere il pane eucaristico nel quale ci riconosciamo tutti fratelli e sorelle, figli dello stesso Padre e in cammino con Cristo nostra pace. Vi invito pertanto a promuovere l’adorazione eucaristica nelle vostre comunità – conclude il vescovo - e a unirvi alla preghiera che vivremo in San Damiano. Sarà bello se anche fratelli e sorelle di altre fedi vorranno unirsi a noi spiritualmente, secondo le loro tradizioni, nell’invocazione della pace rivolta all’unico Padre”.



Crocifisso di San Damiano Domenico Sorrentino Eucaristia Pace Preghiera San Damiano Santa Chiara Saraceni Siria

Articoli correlati

22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggio
21 Apr 2025

“Là dove la pace si fa tradizione”

La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
17 Apr 2025

I programmi delle celebrazioni alla Porziuncola, a San Damiano e all'Eremo delle Carceri

Scopri tutte le Celebrazioni della Settimana Santa e della Pasqua nei 3 santuari di Assisi
16 Apr 2025

Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio

Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali
27 Mar 2025

“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano

A San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
26 Mar 2025

Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola

Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.