Il Ministro provinciale, p. Francesco Piloni, ha presieduto ieri 23 maggio, Domenica di Pentecoste, la celebrazione eucaristica in cui ha conferito il ministero di accolito a fra Giuseppe Gioia e quello di lettore a fra Emanuele Micheletti, fra Francesco Maria Sorice e fra Simone Lunedei.
Nella sua omelia il ministro ha utilizzato 2 immagini per entrare dentro il dono enorme dello Spirito Santo che viene dato in questo giorno alla Chiesa. In primo luogo, l’immagine delle mani delicate come quelle di un’ostetrica: la chiesa fa proprio questo lavoro di favorire la nascita di quei carismi che lo Spirito Santo vuole effondere in abbondanza su tutti i figli di Dio. In secondo luogo, i santi, coloro che hanno una relazione meravigliosa con lo Spirito Santo, ci aiutano a capire la lingua nuova della Pentecoste.
Non è una sapienza che si possa raggiungere solo con la ragione di chi vuole tutto comprendere, infatti la Sapienza di Dio è altro e oltre la nostra mente. Lo Spirito Santo può essere capito solo da chi lo attende, lo ama e lo invita a restare con lui: sono i poveri in spirito coloro che possono entrare in questa relazione con lo Spirito perché sono disponibili a lasciarsi lavorare e plasmare. Sono due, allora, i campi d’azione dello Spirito: la nostra anima e la comunità dei credenti. Non possono mai camminare separati perché non si può mai dire dei sì ai fratelli se non si è pronti a dire dei no a se stesso. Ogni giorno ci troviamo a scegliere tra la vita dell’uomo vecchio o la vita dell’uomo nuovo, la vita nello spirito.
La vita nuova per fra Giuseppe, che chiede alla Chiesa il ministero dell’accolitato, significa mettersi al servizio dell’altare e al servizio dei poveri; per fra Emanuele, fra Francesco Maria e fra Simone, che ricevono il ministero del lettorato, il servizio della parola di Dio significa presentare il Signore Gesù con i gesti e le parole come si legge nel libro del profeta Geremia: “Tu sarai come la mia bocca”.
p. Francesco ha concluso l’omelia citando San Paolo VI: “La Chiesa ha necessità forte di una perenne Pentecoste; ha bisogno di fuoco nel cuore, di parole sulle labbra, di profezia nello sguardo. Ha bisogno di libertà nei gesti, di riacquistare il gusto e la certezza della verità; ha bisogno la Chiesa di sentir rifluire l’onda dell’amore, che si chiama carità ed è appunto effusa nei nostri cuori proprio dallo Spirito Santo.”
Accolitato Emanuele Micheletti Francesco Piloni Francesco Sorice Giuseppe Gioia Lettorato Ministro provinciale Omelia Pentecoste Porziuncola Simone Lunedei
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies