Un Natale con il cuore in mano. La speranza oltre la guerra
Alla Porziuncola inaugurazione dei presepi e delle iniziative di solidarietà
Giornata intensa ieri alla Porziuncola. Accanto ai gesti della liturgia dell’Avvento, si è tenuta presso il Refettorietto del Santuario l’annuncio di tre iniziative che vogliono celebrare gli 800 anni del presepe di Greccio, voluto da San Francesco di Assisi.
La prima iniziativa, grazie alla Penitenzieria Apostolica, è il dono dell’Indulgenza per tutti coloro che visiteranno e pregheranno davanti ad un Presepe in una chiesa francescana.
La seconda è rivolta piuttosto alle famiglie quali chiese domestiche, alle quali si chiede di realizzare un Presepe in ogni casa per sottolineare che il Festeggiato del Santo Natale è Gesù.
Ma dato che Dio ci invita a “non amare con la lingua e a parole, ma con i fatti e nella verità” (1 Gv 3,18), ecco la terza iniziativa: da quest’oggi si apre una raccolta fondi per le famiglie cristiane arabe presenti a Betlemme e nei territori palestinesi.
A parlare della situazione in Palestina è stato sua Beatitudine il Card. Pierbattista Pizzaballa in collegamento via Zoom dicendo che: “la guerra ha tolto loro l’essenziale ma non vogliamo che tolga loro la speranza”, ecco perché si vuole aiutare questi fratelli attraverso un vero dono di solidarietà.
Tutte le informazioni per fare la propria donazione si possono trovare sulla pagina web: nataleconsanfrancesco.org.
Il cardinale ha raccontato a tutti i presenti delle grandi difficoltà che quelle persone stanno affrontando, per cui è necessario aprire il proprio cuore sapendo che tutto ciò che è donato con amore “è fatto a Lui”.
Assisi Natale Pierbattista Pizzaballa Porziuncola Presepe Terra Santa
Articoli correlati
Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi
A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggioAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Si apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità
Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissaDalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
-
26 Mar 2025Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
-
25 Mar 2025Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica
Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento
-
21 Mar 2025Prende il via il progetto di restauro di una straordinaria collezione di manoscritti e libri antichi della Biblioteca Porziuncola
L’iniziativa è resa possibile grazie al generoso sostegno della Fondazione Beneficentia stiftung

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies