“Una festa che riaccende la speranza”, così il Vescovo di Assisi–Nocera U.–Gualdo T. S.E. Domenico Sorrentino ha definito la Solennità dell’Annunciazione del Signore nella la sua omelia alla Celebrazione Eucaristica presieduta ieri in Porziuncola alla presenza di p. Claudio Durighetto, Ministro Provinciale dei Frati Minori dell’Umbria e del Custode della Porziuncola, p. Giuseppe Renda.
Prendendo spunto dal saluto dell’Angelo a Maria, il Vescovo ha sottolineato tre motivi per cui rallegrarsi. Il primo è semplicemente perché la vita è gioia, è futuro, è speranza e di questo occorre imparare a gioire.
Ancora, un motivo di gioia, è legato – ha continuato – alla “Vita che da la vita a tutte le vite”; è la gioia per la vita di Dio che raggiunge, in Cristo, tutti gli uomini.
Infine, terzo motivo per gioire, è il “si” di Maria che “rovescia e riscatta” tutta la valanga di “no” frutto del nostro peccato. Nell’obbedienza di Maria al progetto di Dio, “troviamo la maturità della fede fatta di ‘si’ maturi, pensati e preparati”.
Ognuno di noi, ha concluso Mons. Sorrentino, si muove tra questi due “si”: quello di Gesù al Padre e quello della Vergine Maria, è in questo spazio che cresce la nostra fede.
Un ringraziamento è stato rivolto a tutti quanti, in questo tempo difficile, lottano per difendere la famiglia e la vita, in particolare – presenti alla Celebrazione – il Movimento per la Vita dell’Umbria che celebrava la Giornata di preghiera regionale per la Vita.
Annunciazione Claudio Durighetto Domenico Sorrentino Gioia Giuseppe Renda Omelia Porziuncola Speranza
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies