“Fra Angelo e fra Gabriele in questo momento comunitario parrocchiale, diranno al Signore il loro desiderio di essere suo strumento, di essere l’amplificazione della voce di Dio per i fratelli, perché Dio parla anche attraverso le nostre voci, il suo metodo per farsi vicino all’uomo è sempre quello dell’incarnazione”
Con queste parole domenica scorsa, 14 gennaio 2024, durante la celebrazione eucaristica parrocchiale, due nostri confratelli, fra Angelo Calledda e fra Gabriele Calzoni, hanno ricevuto dalle mani del Ministro Provinciale, fra Francesco Piloni, il ministero del Lettorato.
“Questi due fratelli chiederanno di essere voce e strumento di Dio e la voce di Dio nella loro vita è stata così importante, da sedurli e conquistarli sì da permettere a Dio di diventare uno con loro, di permettere a Dio di prendere tutta la loro carne, la loro storia nella loro risposta vocazionale”.
Un ministero che è il mandato della Chiesa ad annunciare (nella catechesi) e proclamare (nella lettura liturgica) della Parola del Signore al Popolo di Dio.
“Siete chiamati a questo impegno primario nella Chiesa… nella meditazione assidua della sua Parola ne siate intimamente illuminati per diventarne fedeli annunciatori ai suoi fratelli”.
Un ministero importante, quello ricevuto dai nostri due giovani, perchè la stessa Parola di Dio, trasmessa fedelmente e testimoniata con la loro vita, possa germogliare e portare frutto nel cuore degli uomini.
“C’è una bellezza e una fedeltà grande in questa chiamata che Gesù ci ha rivolto, ancora una volta il Signore ci ha scelto e non abbiamo che risposto, come Samuele: “eccomi Signore io vengo per fare la tua volontà”.
Basilica di Santa Maria degli Angeli Lettorato Liturgia Parola di Dio Porziuncola
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies