Il Signore vi dia pace!
<>
A conclusione di questa campagna di raccolta fondi del Natale sono davvero molto grato e riconoscente a tutti i piccoli e grandi donatori come te che hanno sostenuto il nostro desiderio di guardare oltre le nostre case. Grazie per aver raggiunto con lo sguardo e con il cuore, ma anche con un sostegno economico, la realtà così tribolata della Terra Santa, in particolare alle famiglie cristiane che il Patriarcato Latino, insieme ai frati e i sacerdoti, sta aiutando in questo tempo così provante.
Grazie alla tua partecipazione siamo arrivati alla cifra di 68.000€. Per le famiglie e i fratelli che sentiamo così vicini in questo tempo, è moltissimo.
Per loro sarà aiuto per il cibo quotidiano, per gli affitti, per la salute e le medicine, ma anche formazione per costruire nuove capacità e nuove competenze in ambito lavorativo.
Sarà nostra cura aggiornarti nei prossimi mesi su quanto verrà fatto.
Ancora grazie.
Grazie ai tanti amici della famiglia francescana e alle tante parrocchie che hanno voluto partecipare. Credo che il regalo più grande sia soprattutto il fatto che questo aiuto concreto ci renda un po’ più umani.
Il dono del Natale è stato un Dio fatto uomo. Restare umani: questa è la grande speranza e il mio grazie che diventa un grazie di affidamento a Gesù piccolo, ma tra non molto lo contempleremo crocifisso e risorto. Il mio grazie per voi è a Lui, perché tutto ciò che il padre vede fatto nel segreto, il padre lo ricompenserà.
Lui sa come benedirti e consolarti dentro questo gesto d'amore che ci lascia e forse ci fa diventare un po’ più umani.
Grazie anche a nome di tutti i frati,
Fra Francesco Piloni
Aiuto Amore Assisi Bene Beneficenza Guerra Natale Ringraziamento Terra Santa Umanesimo Uomo
Articoli correlati
Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi
A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggioAppello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra SantaCosì abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica
Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavoriLa Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e AssisiAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
-
18 Apr 2025Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra Santa
-
16 Apr 2025Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies