Il Natale 2024 è stato celebrato con grande intensità spirituale e partecipazione presso la Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola. La giornata è stata caratterizzata da numerose celebrazioni, che hanno attirato sia pellegrini che gente del luogo, desiderosi di vivere appieno il significato profondo di questa solennità.
Sin dalle prime ore del mattino, molti hanno colto l’occasione per riconciliarsi con il Signore attraverso il Sacramento della Riconciliazione. L’atmosfera natalizia è stata ulteriormente arricchita dalla presenza della mostra internazionale dei presepi, allestita dall'8 dicembre nel chiostro monumentale della Basilica. La mostra, che include circa 100 presepi provenienti da diverse parti del mondo, sta offrendo ai visitatori un viaggio suggestivo attraverso le varie tradizioni culturali e artistiche legate alla Natività e sarà ancora visitabile fino al 6 gennaio 2025.
Tra i momenti più significativi della giornata, spicca la S. Messa solenne delle 11.30, presieduta dal Provinciale M.R. Francesco Piloni. Nell’omelia, Piloni ha posto al centro della riflessione la nascita di Cristo come fonte di speranza. Il messaggio del Natale, quest’anno profondamente intrecciato con il tema del Giubileo della Speranza, ha assunto un significato ancora più intenso.
Piloni ha richiamato l’attenzione sul contrasto tra Cesare Augusto, che da uomo pretendeva di farsi dio, quantificando il proprio potere attraverso il censimento, e Gesù, il Dio che si è fatto uomo per avvicinarsi a noi. La sua riflessione si è conclusa con una domanda provocatoria: “Noi che tipo di testimonianza diamo? Quella di un uomo che si fa dio o quella di un Dio che si fa Uomo?”
La giornata si è conclusa con i Secondi Vespri in Cappella Papale, celebrati dai Frati Minori della fraternità. Anche questo momento è stato molto partecipato, segno di una comunità che ha voluto ritrovarsi nella preghiera per celebrare il mistero della Natività.
Il flusso continuo di persone durante tutto il giorno ha dimostrato che il Natale è ben più di una festa fatta di luci e decorazioni. È un momento per riscoprire il significato più profondo della venuta di Cristo, nato per la nostra salvezza. I Frati Minori, nel rinnovare gli auguri di buon Natale, invitano tutti a vivere questo anno giubilare con lo sguardo fisso sulla speranza che nasce dal Signore.
Basilica di Santa Maria degli Angeli Francesco Piloni Gesù Natale Porziuncola
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies