Con la solenne celebrazione di domenica 19 gennaio nella chiesa di Sant’Antonio a Terni, santuario dei Protomartiri francescani, è stato ufficialmente aperto in diocesi l’ottavo centenario del martirio dei cinque Protomartiri francescani originari della valle ternana: Berardo da Calvi (suddiacono), Pietro da S. Gemini (Converso),
Ottone da Stroncone (sacerdote), Accursio e Adiuto di Narni (conversi), primi martiri dell’Ordine francescano, uccisi in Marocco il 16 gennaio 1220.
La celebrazione presieduta dal vescovo Giuseppe Piemontese e concelebrata dai parroci di sant’Antonio padre Danilo Tremolada e padre Vito D’Amato, dai sacerdoti della diocesi, alla presenza dei sindaci e rappresentanti dei Comuni da cui provenivano i cinque frati: Calvi dell’Umbria dal sindaco Guido Grillini, Stroncone dal sindaco Giuseppe Malventani, Sangemini dal sindaco Luciano Clementella, Narni dal presidente del Consiglio comunale Rubini Giovanni e Terni dall’assessore Cristiano Ceccotti.
“In questo centenario credo che la famiglia francescana e la nostra Chiesa diocesana – ha detto il vescovo – debbano dedicarsi a riscoprire il senso e l’attualità di questi santi martiri, che certamente hanno fecondato la Chiesa, l’Ordine e la stessa diocesi. La ricorrenza celebrativa deve condurre e spingere tutti noi a imitarli nel desiderio di diventare santi, nella testimonianza=martirio efficace ai nostri giorni”.
“In questo tempo di indifferenza religiosa e ostilità nei confronti dei valori evangelici occorre avere coraggio di testimoniare la fede e l’amore per Gesù e l’amore per gli uomini, per i quali Gesù ha donato la vita. Come Giovanni Battista, testimone della Luce, i santi Protomartiri.
Questo santuario, che unisce nella venerazione i protomartiri e s. Antonio di Padova, diventi, per la nostra diocesi, memoria e testimonianza di martirio e di santità, di ricerca della pace e di dialogo per la comprensione tra i popoli, le religioni e le nazioni, secondo gli insegnamenti attuali della chiesa, nello stile trasmessoci dal padre san Francesco”.
Centenario Danilo Tremolada Giuseppe Piemontese Omelia Protomartiri francescani Sant'Antonio Terni
Articoli correlati
La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle CreatureMessa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotaliUn evento di grazia: si conclude a Terni la Missione al Popolo
Fede, condivisione e fraternità nel cuore dell'UmbriaUn uomo semplice e concreto, al servizio della comunità
I funerali di fr. Ermanno Piccionne presieduti dal Vicario ProvincialeCosì abbiamo salvato la Porziuncola!
Il 25 marzo, anniversario della posa della prima pietra, la restituzione della Basilica ai fedeli con un tavola rotonda, una presentazione artistica, interventi musicali e momenti convivialiC'è di più: a Terni la Missione Popolare Francescana dal 19 al 30 marzo
Intervista a fr. Alfio Vespoli, responsabile delle Missioni al Popolo per la Provincia SeraficaSi apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità
Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissa
-
03 Mar 2025A San Damiano inaugurata la prima delle mostre del Centenario del Cantico delle Creature
Gli artisti della Galleria del Cantico hanno realizzato 9 stampe celebrative del Cantico delle Creature
-
26 Feb 2025Incontro in memoria di suor Chiara Augusta Lainati il 2 marzo a Matelica
Studiosa di filologia classica, nota per la sua intraprendenza e per la scoperta di antichi testi francescani.
-
10 Feb 2025Isabella di Francia, sorella minore sulle orme di san Francesco
Un centenario nei centenari francescani
-
27 Dic 2024Laudato Sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco
Fino al 6 gennaio a Palazzo Braschi la mostra che celebra il famoso poema

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies