INTERVISTA A: sr Loredana
Suora Francescana Alcantaria originaria di Grottaminarda
Abbiamo rivolto qualche domanda a sr. Loredana Meninno, francescana alcantarina, originaria di Grottaminarda, che attualmente svolge il suo apostolato a Cava de’ Tirreni.
D. Tornare al tuo paese d’origine come missionaria: che significa perte?
R. Quando mi è stato rivolto l’invito di partecipare a questa missione per me si è realizzato un sogno, perché, anche se Gesù dice che nessun profeta è ben accetto in patria, è anche vero che ognuno di noi può evangelizzare a partire dalla propria famiglia, dal proprio paese. Per me ritornare a Grottaminarda come missionaria vuol dire innanzitutto rivedere tutto il cammino che il Signore mi ha fatto fare in questi anni, a partire dall’incontro con Lui. Sono contenta non solo perché ho la possibilità di incontrare tutti quelli che conosco, ma soprattutto perché mi si offre l’occasione di dare testimonianza. Il Signore si presenta sempre attraverso volti umani, attraverso situazioni concrete, e per me essere qua vuol dire annunciare ai miei coetanei, alle persone che conosco e anche a quelle che non conosco, che è possibile incontrare il Signore, è possibile realizzare la propria vita alla luce di Cristo.
D. Quali emozioni hai provato testimoniando Cristo nella scuola che hai frequentato da ragazza? Come sei stata accolta?
R. Mi è stato chiesto il primo giorno di missione di fare una visita, con altri missionari, all’Istituto Tecnico Commerciale: per me è stato un momento molto bello, quasi un altro sogno che si realizzava, perché ho ritrovato i miei docenti, ho incontrato ragazzi, amici e persone che conosco, ma soprattutto ho avuto la grande opportunità di comunicare la mia esperienza. Io ho incontrato il Signore proprio lì, tra i banchi di scuola, attraverso il mio insegnante di diritto ed economia, un frate minore che mi ha annunciato Cristo con la sua testimonianza di vita e soprattutto con l’attenzione paterna per ciascuno di noi ragazzi. Mi ha rivolto semplicemente l’invito a riscoprire l’amicizia, ad aprirmi all’altro: così è nata la mia vocazione. Andando nelle classi, ho detto ai ragazzi che questa è stata anche la mia scuola e, se io ho trovato proprio qui il Signore, è possibile anche per loro l’incontro che cambia la vita. Noi giovani veniamo sempre colpiti non dalle parole, ma dalla testimonianza di chi ci ha preceduto, anche dei nostri coetanei, di chi è vicino a noi. Ho visto i ragazzi molto attenti e interessati e questa per me è stata una grande gioia.
La pazienza è il muro inespugnabile dell’anima, che la difende da ogni turbamento.Sant’Antonio da Padova

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Sant’Antonio - TERNI
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
© 2018 PROVINCIA SERAFICA DI SAN FRANCESCO D’ASSISI DEI FRATI MINORI DELL’UMBRIA - Cod.Fis. 00160170544
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies