ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Il Ministro provinciale di Umbria e Sardegna Fr. Francesco Piloni ha presieduto la solenne Eucaristia 03 Ott 2024

L’Offerta dei Fiori: solenne celebrazione nel giorno del Transito di San Francesco

Il Ministro provinciale di Umbria e Sardegna Fr. Francesco Piloni ha presieduto durante la mattina del 3 ottobre la solenne Eucaristia di apertura del Transito di San Francesco nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, insieme a numerosi presbiteri provenienti dalla Sicilia e da tutte le regioni d’Italia.

Corteo dell’offerta dei fiori

La solenne celebrazione si è aperta con il tradizionale corteo di Frate Jacopa, il Sindaco di Assisi, una rappresentanza del Comune e dello “Storico Cantiere” di Marino (Roma) e della Pro-Loco di Santa Maria Degli Angeli e delle Confraternite locali. Durante la processione vengono recati i fiori che poi sono stati offerti al termine della celebrazione nella Cappella del Transito.

Numerosa la partecipazione di pellegrini e fedeli da tutta Italia, soprattutto dalla Sicilia che quest’anno è la regione prescelta per l’offerta dell’olio che alimenterà la lampada presso la Tomba del Santo. La celebrazione è stata accompagnata dalla Corale Porziuncola diretta da Fr. Matteo Ferraldeschi e accompagnata all'organo dal Maestro Jacopo Zembi.

Oppressione, impressione e espressione

«Ben venga “sorella morte”!ha esordito nell’omelia fr. Franceso Piloni –. Queste sono le parole di Francesco, pronunciate proprio qui, nelle ultime ore intorno alla Porziuncola. Francesco le va incontro lieto. Vorrei raccogliere gli ultimi anni della vita di Francesco con tre parole che giocano un po’ tra di loro, ma raccontano di lui: oppressione, impressione e espressione. Oppressione: Francesco sale alla Verna perché oppresso dal fatto che i fratelli lo hanno rifiutato. Allora va a cercare alla Verna la voce di Dio che aveva smarrito, che aveva perso… al suo posto però avviene un’impressione. Dio dà risposte divine! Gli risponde con l'impressione dei chiodi nella sua carne. Davanti alle nostre impressioni, la Sua impressione.

Nell’impressione della sua carne c’è un impasto di contrasti. Amore e dolore, luce e buio. Questo è il nostro camminare dietro a Lui. L’ultima parola è: espressione. La vita di Francesco è espressione di chi ci ha trovato, ci ha conquistato. È il verbo più alto: consumarsi. Un amore che si spezza come un seme sottoterra, che muore e che porta molto frutto, come Alfonsina Fileti, la nostra Frate Jacopa! La vita è consumarsi per qualcuno. Francesco è espressione dell'amato».

Consegna della Rosa d’Argento

Durante la celebrazione Fr. Massimo Travascio Custode della Porziuncola ha consegnato ufficialmente il Riconoscimento “Frate Jacopa - Rosa d’Argento 2024” a Suor Alfonsa Fileti (qui le informazioni e le foto della cerimonia svoltasi nella prima mattina) che ha offerto, come fece Frate Jacopa, il panno cenerino, i ceri, i mostaccioli e l'incenso.

Infine le confraternite, il sindaco e le autorità hanno portato nella piccola cappella del Transito i fiori e altri doni.

La festa continuerà con i Vespri Solenni durante i quali verrà ricordato e letto il racconto del Transito del Poverello d’Assisi.

Per la diretta: https://4ottobre.org/



Assisi Corale Porziuncola Custode della Porziuncola Francesco Piloni Frate Jacopa Jacopa dei Settesoli Massimo Travascio Porziuncola

Articoli correlati

22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggio
21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
22 Apr 2025

Lettera del Ministro generale

In occasione della morte di Papa Francesco

 



  • 09 Mar 2025

    Un'esperienza di fraternità e crescita spirituale per costruire un futuro di speranza