foto © Gianluca Garbuglia
Oltre 250 francescani secolari si sono riuniti ad Assisi per un’assemblea nazionale formativa dal tema “Osare il perdono”, un percorso di riflessione e preghiera che si inserisce in un anno particolarmente significativo per la Chiesa: il 2025, infatti, non solo è un Anno Santo dedicato alla riconciliazione, ma segna anche l’ottavo centenario del *Cantico delle Creature*, composto da San Francesco d’Assisi.
Il legame tra i due eventi non è casuale. Nel Cantico Francesco inserì un verso che risuona profondamente con il tema del perdono: «Laudato si', mi' Signore, per quelli ke perdonano per lo tuo amore». Questa strofa, aggiunta durante un conflitto tra il vescovo e il podestà di Assisi, trasforma il canto in un inno alla pace e alla riconciliazione, toccando le fragilità umane e la capacità di superarle attraverso il perdono.
L’assemblea è stata organizzata dal Consiglio nazionale dell’Ordine Francescano Secolare (OFS) d’Italia. «Perdonare non significa dimenticare o negare un torto subito», ha spiegato Sara Mentzel, viceministra nazionale dell’OFS, «ma riconoscerlo per poter andare avanti. È una sfida che richiede tempo e coraggio, ma che è al cuore del Vangelo e della spiritualità francescana». L’evento si è aperto il 14 marzo con un'intensa preghiera presso la Porziuncola, cuore spirituale del francescanesimo, e si è concluso sabato con una preghiera itinerante per le strade di Assisi, città simbolo di pace e riconciliazione.
La particolarità di questo incontro è stata la sua apertura: non solo delegati e membri dei consigli, ma tutti i francescani secolari e chi è in cammino verso la professione hanno potuto partecipare. Il programma ha alternato momenti di preghiera, formazione e condivisione, tra cui una tavola rotonda sul perdono con interventi del poeta Davide Rondoni, oltre alla testimonianza di chi ha vissuto l’esperienza del perdono in prima persona.
(altre foto su https://www.facebook.com/ordinefrancescano.secolareditalia)
Assisi Giubileo della Speranza 2025 Istituti Secolari OFS Perdono
Articoli correlati
Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi
A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggioOggi sarai con me in Paradiso
La meditazione di fr. Mirko Mazzocato, secondo appuntamento dell'itinerario quaresimaleCosì abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica
Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavoriCosì abbiamo salvato la Porziuncola!
Il 25 marzo, anniversario della posa della prima pietra, la restituzione della Basilica ai fedeli con un tavola rotonda, una presentazione artistica, interventi musicali e momenti conviviali-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
06 Mar 2025Si sta svolgendo ad Assisi il Consiglio Internazionale Giustizia, Pace e Integrità del Creato
Alla Domus Pacis i rappresentanti GPIC riuniti dall'1 al 7 marzo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies