GERUSALEMME
Convento San Salvatore
16-18 ottobre 2017
La presenza francescana in Terra Santa risale ufficialmente al 1217. In quell’anno furono mandati molti frati in missione come risultato delle decisioni del Capitolo Generale di Pentecoste, tenuto alla Porziuncola il 14 Maggio 1217. Secondo una tradizione ben fondata, i primi Frati arrivarono nel porto crociato di Acri sotto la direzione di frate Elia, il quale viene così considerato come il primo Ministro Provinciale di Siria o di Terra Santa o di Oltremare, come veniva chiamata questa entità dell’Ordine durante il primo secolo della sua storia. Per saperne di più leggi l’articolo pubblicato lo scorso 10 maggio. In questa pagina riportiamo il programma delle Conferenze e delle celebrazioni previste dal 16 al 18 ottobre in occasione dell’VIII centenario dell’arrivo dei Frati Minori in Terra Santa.
Lunedì 16 Ottobre
Ore 9.00 Sala dell’Immacolata
Conferenza: “I Partners della Custodia”
- Incontro di ringraziamento alle Organizzazioni e Istituzioni che sostengono le molteplici attività della Custodia
- Saluti di ringraziamento: Ministro Generale, Custode, Economo Custodiale
- Modera Fr. Francesco Patton, Custode di Terra Santa
Pausa pranzo
Ore 16.00 Chiesa di San Salvatore
Cerimonia liturgica per l’apertura delle celebrazioni dell’Anniversario
- Presiede Fr. Michael Perry, Ministro Generale dell’Ordine
Ore 17.30 Sala dell’Immacolata
Incontro fraterno con Fr. Michael Perry, Ministro Generale e Fr. Julio César Bunader, Vicario Generale dell’Ordine
Martedì 17 Ottobre
Ore 8.00 Chiesa di San Salvatore
Celebrazione Eucaristica
- Presiede Sua Eminenza Cardinale Leonardo Sandri, Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali
Ore 9.30 Sala dell’Immacolata
Conferenza: “Predicate sempre il Vangelo e se fosse necessario, anche con le parole! La presenza Francescana in Terra Santa e in Medio Oriente”
- Relatore: Cardinale Leonardo Sandri
- Modera Fr. Francesco Patton, Custode
Coffe break
Ore 11.00 Sala dell’Immacolata
Conferenza: “Frate Elia e il Capitolo del 1217! Una Provincia d’Oltremare”
- Relatore: Prof. Filippo Sedda, Pontificia Università Antonianum
- Modera Fr. Rosario Pierri, Decano dello Studium Biblicum Franciscanum
Pausa pranzo
Ore 15.30 Sala dell’Immacolata
Conferenza: “Acri al tempo di Frate Elia da Cortona”
- Relatore: Prof. Giuseppe Ligato, Society for the Study of the Crusades and the Latin East
Coffe break
Ore 17.00 Sala dell’Immacolata
Conferenza: “A passion for Syria its archeology and its people! The Peña collection of photographic documents”
- Relatore: Prof.ssa Emmanuelle Main, Historian of Ellenistic and Roman Period
- Modera G. Claudio Bottini, Decano emerito della Facoltà di Scienze Bibliche ed Archeologiche SBF
Ore 19.30 Cena fraterna nel chiostro della Curia Custodiale
Mercoledì 18 Ottobre
Ore 8.00 Chiesa di San Salvatore
Santa Messa
- Presiede Fr. Julio Cesar Bunader, Vicario Generale
Ore 9.30 Sala dell’Immacolata
Conferenza: “Gli affreschi giotteschi della Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi: analisi e interpretazioni”
- Relatore: Prof. Don Lorenzo Cappelletti, Pontificia Università Antonianum
- Sarà possibile visitare la copia degli affreschi nell’esposizione allestita all’ingresso della Curia Custodiale
Coffe break
Ore 11.00 Sala dell’Immacolata
Conferenza: “I Resti dell’antico Convento Francescano del Sion. Iconografia, Archeologia”
(Breve presentazione 30 minuti)
- Relatore: Prof. P. Eugenio Alliata, Direttore del Museo Archeologico SBF
Ore 11.45 Sala dell’Immacolata
Conferenza: “I primi Conventi Francescani in Medio Oriente”
(Breve presentazione 30 minuti)
- Relatore: Prof. P. Narcyz Klimas, docente SBF-STJ
- Modera Fr. Dobromir Jasztal, Vicario Custodiale
Pausa pranzo
Ore 16.00 Chiesa di San Salvatore
Celebrazione conclusiva e Vespri Solenni
- Presiede il Padre Custode Fr. Francesco Patton
Ore 17.00 Chiesa di San Salvatore
Concerto di ringraziamento per gli 800 anni di Presenza Francescana in Terra Santa
- Eseguono i musicisti dell’Istituto Musicale Magnificat di Gerusalemme
Segue rifresco
Per ulteriori informazioni: www.custodia.org
800 anni Acri Centenario Terra Santa
Articoli correlati
Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra SantaLa Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e AssisiCosì abbiamo salvato la Porziuncola!
Il 25 marzo, anniversario della posa della prima pietra, la restituzione della Basilica ai fedeli con un tavola rotonda, una presentazione artistica, interventi musicali e momenti convivialiAbbiamo vinto la nostra sfida
Intervista a Luca Lunghi, direttore tecnico degli importanti interventi di restauro nella Basilica di Santa Maria degli AngeliIsabella di Francia, sorella minore sulle orme di san Francesco
Un centenario nei centenari francescaniVolontari alla Porziucola: unisciti a noi!
Come diventa volontario per i prossimi grandi eventi 2024-2025Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
-
18 Apr 2025Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra Santa
-
16 Apr 2025Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies