Gli ultimi anni del secolo scorso hanno rappresentato per tutta Assisi uno spartiacque decisivo, a causa degli eventi sismici del 1997 prima e del Grande Giubileo del 2000 poi. Anche la Biblioteca Porziuncola ha vissuto in quell’occasione uno degli snodi più importanti della sua pluricentenaria storia. La sede che dal XVIII secolo ospitava il ricco patrimonio librario non era più agibile e nella necessaria ridefinizione e ripensamento degli spazi, la comunità francescana scelse di cogliere quell’evento come occasione per aprire a tutti il tesoro che per secoli aveva custodito e ricostruito in occasione di calamità naturali, sociali, religiose, militari e politiche…
Nel dicembre 2001 venne quindi inaugurata la nuova sede della biblioteca, nei locali che avevano ospitato la Tipografia Porziuncola nel corso del secolo XX.
In occasione del ventesimo anniversario di quell’evento, la Biblioteca Porziuncola organizza una tavola rotonda in cui avremo l’occasione di soffermarci sulle motivazioni di quella scelta, rivedere le immagini e riascoltare le parole di quella inaugurazione, nonché ripercorrere alcune delle attività principali degli ultimi 20 anni, con particolare attenzione al rapporto con gli utenti, il legame con il territorio, la catalogazione informatica, la conservazione del patrimonio e la digitalizzazione. Ci metteremo in ascolto delle difficoltà e delle professionalità decisive per una delle sfide più delicate che le biblioteche ecclesiastiche oggi devono affrontare, come il trasferimento di fondi antichi al fine di garantirne la conservazione e la fruibilità. Entreremo nei segreti del restauro di un volume liturgico antico. Ascolteremo la testimonianza di una giovane che ha vissuto il Servizio civile universale presso la Biblioteca Porziuncola. Infine, ripercorreremo brevemente la storia pluricentenaria della Biblioteca Porziuncola, per poi aprirci alle possibili prospettive per il futuro.
Saranno presenti le persone e le istituzioni che hanno supportato in questi anni il nostro lavoro con il loro aiuto e la loro vicinanza, in modo particolare l’Ufficio Beni Culturali della CEI, la Soprintendenza Archivistica e bibliografica dell'Umbria e il Servizio Valorizzazione risorse culturali, Musei, archivi e biblioteche della Regione Umbria.
Ci auguriamo che tanti di voi, che avete percorso alcuni tratti del cammino di questi anni con noi, possiate esserci, in presenza o a distanza.
L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria via mail a: info@bibliotecaporziuncola.it. Secondo la normativa vigente, è richiesto il Green Pass.
Per chiunque non potesse essere presente fisicamente, l’evento può essere seguito in diretta sul Canale Youtube Frati Minori Assisi.
Anniversario Biblioteca Porziuncola Porziuncola
Articoli correlati
Oggi sarai con me in Paradiso
La meditazione di fr. Mirko Mazzocato, secondo appuntamento dell'itinerario quaresimaleCosì abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica
Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavoriLa Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e AssisiPrende il via il progetto di restauro di una straordinaria collezione di manoscritti e libri antichi della Biblioteca Porziuncola
L’iniziativa è resa possibile grazie al generoso sostegno della Fondazione Beneficentia stiftung“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
-
26 Mar 2025Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
-
25 Mar 2025Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica
Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento
-
21 Mar 2025Prende il via il progetto di restauro di una straordinaria collezione di manoscritti e libri antichi della Biblioteca Porziuncola
L’iniziativa è resa possibile grazie al generoso sostegno della Fondazione Beneficentia stiftung

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies