Dalle 9.30 alle 17, di sabato 9, domenica 10 e lunedì 11 novembre (che in Francia è la memoria dell’Armistizio che segnò il termine della Prima Guerra mondiale), dopo mesi di lunga, competente e appassionata preparazione e grazie all’impegno di molti volontari, si è tenuta nel Grand Cloitre del Monastére de Cimiez, l’edizione autunnale della Brocante.
Trattasi di un “mercatino delle pulci” che ebbe inizio in maniera semplicissima nel 2004 in cui si proponevano esclusivamente libri. Cresciuta e perfezionatasi negli anni, oggi vi si possono trovare oggetti di uso quotidiano (piatti e bicchieri, vestiti e calzature, giocattoli e utensili per la casa e apparecchi tecnologici), altri meno consueti (collezioni di bottoni, valigie, una bicicletta, un organo, piccoli mobili…) e una quantità enorme di libri (non meno di 5000 titoli di ogni genere, misura e qualità). Ma, e forse più in profondità, è anche una favorevole occasione che, col pretesto di una raccolta fondi, permette di agganciare molte persone che non avremmo in alcun modo possibilità di avvicinare e conoscere.
Principale protagonista di questa iniziativa è la Provvidenza. Dalla Provvidenza infatti di moltissimi parrocchiani, amici e conoscenti ma anche di anonimi sconosciuti, arrivano al convento durante i sei mesi precedenti una quantità sempre maggiore di libri, oggetti per la casa, quadri, vestiti, curiosità come pure sedie, tavolini, strumenti da lavoro apparecchi elettronici… Attraverso il servizio provvidenziale di una manciata di parrocchiani ogni oggetto viene selezionato allo scopo di presentare solo quelli funzionanti, puliti e in ordine. E, altrettanto provvidenzialmente, nei giorni della Brocante moltissima gente si affaccia e, a prezzi modici, acquista (e a volte rimette sul banco senza portarselo a casa) quanto ha scelto sotto i portici del chiostro. Tutta Provvidenza dunque!
Ma ciò che sbalordisce sono i non meno di 60 volontari che offrono con allegria, cortesia e generosità la loro presenza agli stand per esporre, presentare, consigliare (e pure vigilare sugli eventuali ladruncoli) coloro che visitano la Brocante. Alla fine della manifestazione viene raccolto un significativo contributo che permette di portare avanti le spese per far funzionare i numerosi ambienti parrocchiali (la chiesa, i chiostri e le sale …), i materiali per le attività di evangelizzazione (formazione, catechismo, liturgia) come pure di far fronte alle costose utenze e ai mille bisogni di una parrocchia, compresa la carità.
Ringraziamo dunque il Signore per la fantasia con cui ha ispirato i frati e i parrocchiani che negli anni scorsi hanno “inventato” questa bella iniziativa e vi aspettiamo alla prossima edizione che, a Dio piacendo, si terrà in un fine settimana di maggio 2020.
Adriano Bertero Nizza Parrocchia
Articoli correlati
Scuola di Bibbia e di Vita cristiana
Si è svolto a Santa Maria degli Angeli il secondo incontro condotto da fr. Luca Di Pasquale e rivolto alla comunità in vista del prossimo GiubileoSant'Antonio: difensore amatissimo
A Terni 80 anni fa, lo stesso anno, la città fu liberata e l'omonima parrocchia posava la prima pietra: programma degli eventiSolennità del Corpus Domini alla Porziuncola
Il Programma 2024 delle Celebrazioni liturgiche in BasilicaSto coi frati e zappo l'orto – in cammino verso il ben-essere
Un iniziativa dei Frati Minori della Parrocchia di Santa Maria della Pietà di Umbertide sulla cura del creatoChiara come Francesco: corso residenziale per giovani ad Assisi
Un’occasione per incontrare la straordinaria testimonianza di Chiara Corbella in un percorso dedicato ai giovani dai 18 ai 33 anni
-
27 Mar 2025“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
A San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
-
26 Mar 2025Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
-
25 Mar 2025Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica
Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies