ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Celebrazione eucaristica solenne presieduta dall’Arcivescovo di Sassari, S.E. mons. Gian Franco Saba 02 Mag 2023

Apertura del mese mariano nel santuario Beata Vergine delle Grazie a Sassari

Si è aperto ieri nel santuario della Beata Vergine delle Grazie a Sassari il mese in onore alla Madonna. Nel pomeriggio l’Arcivescovo ha presieduto la solenne celebrazione eucaristica, insieme al rettore del santuario fr. Massimo Chieruzzi, ofm. Nell’omelia ampio spazio è stato dedicato al valore del lavoro, in occasione della festa liturgica di San Giuseppe lavoratore. “Maria e Giuseppe – ha detto l’Arcivescovo – fecero della loro vita un’esperienza di risposta a Dio, un’esperienza di lavoro e nel loro lavoro contribuirono al progetto salvifico di DIo. Ogni creatura umana realizza la propria vita, risponde a Dio e contribuisce al progetto del Creatore lavorando e operando. Il nostro lavoro, qualunque esso sia, non è un’opera di facchinaggio davanti a Dio ma è un contributo specifico al progetto di amore verso il creato. Ecco perché papa Francesco ci ricorda che ogni lavoratore deve vedere questo diritto tutelato, in particolare i più giovani”. A conclusione della celebrazione, la processione con il simulacro della Beata Vergine delle Grazie davanti agli ospedali con l’affidamento degli ammalati e del personale sanitario.

Numerose le celebrazioni per il mese mariano che culmineranno domenica 28 maggio con la processione e lo scioglimento del Voto. La consacrazione della città alla Vergine delle Grazie si rinnova da ben 80 anni: il Voto fu istituito infatti nel 1943 dall’Arcivescovo Arcangelo Mazzotti per chiedere alla Vergine di proteggere la città di Sassari dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Saranno numerosi, nel corso del mese mariano, gli eventi legati al tema della pace.

fonte: arcidiocesidisassari.it



Francesco Piloni Madonna Mese Mariano Sassari

Articoli correlati

17 Apr 2025

“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore

Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo
16 Apr 2025

Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio

Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali
14 Apr 2025

Formidabilmente vicino al cuore

L’ultimo giorno di Fr. Francesco Piloni a Cuba
13 Apr 2025

Tra i giovani, i poveri e il silenzio: la pastorale francescana a Cuba

Sesto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minori
12 Apr 2025

“Ciò che sei parla così forte che copre ciò che dici”

Quinto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minori
22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

Sabato 3 maggio la solenne festa del SS. Crocifisso a San Damiano