ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Inaugurazione della mostra dedicata alla statua della Vergine Maria 03 Ott 2019

“Bella tu sei qual sole”

Nel pomeriggio di ieri, 2 ottobre un gruppetto di frati, suore, pellegrini ed Angelani si è ritrovato presso la sala Pio X del convento della Porziuncola, di fronte al Museo, per partecipare all’inaugurazione della mostra fotografica: “Bella tu sei qual sole” dedicata alla statua in bronzo dorato della vergine Maria che svetta sulla facciata della Basilica di santa Maria degli Angeli.

Fr. Claudio Peraro, nuovo direttore del Museo della Porziuncola, ha accolto i presenti introducendo la mostra e raccontando come essa sia la sintesi e l’incontro di vari desideri: quello di aiutare ad andare a fondo nella storia della Basilica e del paese e quello di accrescere la devozione alla Vergine Maria. Fr. Claudio ha ringraziato chi ha reso possibile l’allestimento fotografico ricordando che si è cercato di unire, da un lato, la devozione popolare alla Madonna, attraverso l’uso di immagini di forte impatto visivo ed emotivo, dall’altro la ricerca storico-scientifica, attraverso la lettura e l’analisi dei testi di archivio mostrati al pubblico con grandi pannelli riepilogativi.

E proprio in questo, ha affermato la dottoressa Donatella Vaccari del Museo della Porziuncola, si è trovata la parte più bella di tutta la mostra, cioè l’andare ad indagare e a leggere le varie storie nascoste dietro la statua, incrociando le notizie degli archivi provinciali e conventuali. Come quella della raffica di mitra che colpì la statua durante la seconda guerra mondiale, oppure come l’artista assisano Nazzareno Modestini dorò per due volte la statua in basilica, o anche come i vigili del fuoco di Assisi calarono, dopo il terremoto del 1997, l’imponente statua per l’ennesimo restauro, e tante altre.

Infine, fr. Claudio Durighetto, ministro provinciale della provincia dei frati minori dell’Umbria, ha concluso l’inaugurazione ricordando come il popolo angelano tutto, sia molto devoto a Maria e tenga in gran conto la statua dorata posta sulla sommità della facciata che, a volte, guardata da alcuni scorci particolari, pare come “camminare” sopra i tetti del convento e delle case.

Con la preghiera e la benedizione della mostra da parte del Ministro provinciale si è concluso questo momento inaugurale.

Vi aspettiamo per scoprire la storia e le curiosità di un “pezzo” d’arte tanto amato dagli angelani e dai pellegrini di tutto il mondo.

La mostra ad ingresso libero, è visitabile dal 2 ottobre fino a domenica 12 gennaio 2020, dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.00, tranne il mercoledì. Visita il sito www.porziuncola.org!!



Claudio Durighetto Claudio Peraro Madonna degli Angeli Mostra Porziuncola

Articoli correlati

27 Mar 2025

Oggi sarai con me in Paradiso

La meditazione di fr. Mirko Mazzocato, secondo appuntamento dell'itinerario quaresimale
26 Mar 2025

Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola

Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
25 Mar 2025

Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica

Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento
24 Mar 2025

"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"

Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
24 Mar 2025

La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione

Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
20 Mar 2025

Così abbiamo salvato la Porziuncola!

Il 25 marzo, anniversario della posa della prima pietra, la restituzione della Basilica ai fedeli con un tavola rotonda, una presentazione artistica, interventi musicali e momenti conviviali
27 Mar 2025

“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano

Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano  il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis