Il Cortile di Francesco continua con quattro incontri sul tema del “Cammino” dal 20 al 22 ottobre ad Assisi con Crepet, Mancuso, Necini e Vattimo. L’apertura dell’evento sarà affidata al docente e teologo Vito Mancuso che alle 21.00 al Teatro Metastasio terrà un incontro dal titolo “Orientarsi nel Pensiero”. Per l’occasione verrà presentato, in anteprima nazionale, il suo ultimo libro “Il bisogno di pensare” edizioni Garzanti. Il 21 ottobre alle 17.00 nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi sarà la volta del Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini, che svelerà, grazie a testimonianze e documenti inediti, alcuni dei misteri che avvolgono le origini di Giotto.
Lo psichiatra e scrittore, Paolo Crepet, terrà un incontro dal titolo “Il coraggio del proprio destino” e presenterà in esclusiva anche il suo ultimo libro “Il coraggio” edito Mondadori. L’appuntamento è fissato per sabato 21 ottobre alle 21.00 al teatro Metastasio. L’ultimo incontro con il filosofo, Gianni Vattimo, dal titolo “Cristianesimo e Verità”, si terrà domenica alle 17.00 al Teatro Metastasio.
Per partecipare è consigliato prenotarsi on-line tramite il sito www.cortiledifrancesco.it dove si potranno reperire le informazioni e il programma completo.
L’evento realizzato dal Sacro Convento di Assisi, dalla Diocesi di Assisi e dall’Associazione Oicos Riflessioni, in collaborazione con Regione Umbria e con il patrocinio del Comune di Assisi.
Cammino Cortile di Francesco Destinazione Gianni Vattimo Paolo Crepet Riccardo Nencini Vito Mancuso
Articoli correlati
L’esperienza del Francescout
Sulle orme del Poverello di Assisi, alla sequela di Cristo, cercando di conoscere il segreto della sua gioiaIl Vangelo “regola” di Francesco
Incontro al vertice dei Francescani durante l’edizione 2023 del Cortile di Francesco: presenti allo stesso tavolo i tre Ministri generali Fusarelli, Genuin e TrovarelliEssere in Regola
Sabato 16 settembre alle ore 11.30 appuntamento con i Ministri Generali del Primo Ordine per ragionare sulla Regola di FrancescoCosa ho scoperto marciando verso il perdono d'Assisi
Testimonianza di come la Marcia francescana è un cammino del cuore“In cammino con Francesco di Assisi per le strade dell’Umbria, la sua terra!”. Itinerario turistico spirituale
Presentazione del libro di p. Gualtiero Bellucci“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
-
26 Mar 2025Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
-
25 Mar 2025Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica
Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento
-
21 Mar 2025Prende il via il progetto di restauro di una straordinaria collezione di manoscritti e libri antichi della Biblioteca Porziuncola
L’iniziativa è resa possibile grazie al generoso sostegno della Fondazione Beneficentia stiftung

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies