ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Una proposta musicale che propizia l'unione tra cultura italiana e galiziana 05 Mag 2023

Canticum

Dopo i primi due concerti a Santiago de Compostela, nel Convento di San Francisco de Valdedios, e Vigo, nel Convento di San Francisco, il progetto internazionale del Comitato Dante Alighieri di Vigo e dell’Associazione Coro Voci Gravi de Vigo, sceglie altri due luoghi importanti della tradizione francescana per eseguire l’opera “Canticum” del compositore galiziano Ángel Barja (1938-1987), partitura per orchestra e coro.


Si tratta di un’opera dedicata al Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi, opera creata dall’autore in una prima versione (per pianoforte e coro) durante il suo soggiorno a Roma (1967-1968) mentre studiava presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra, specializzandosi nel canto religioso Gregoriano.
Il giorno 13 maggio l’opera sarà eseguita a San Damiano, proprio nel luogo in cui nel 1225 Francesco compose il famoso cantico, nei 50 giorni che trascorse nel luogo in cui 20 anni prima aveva fatto l’incontro con il Crocifisso. Il giorno 14 maggio l’esecuzione sarà nel convento di San Francesco a Ripa, a Roma. Questo evento, che collega la tradizione musicale e letteraria italiana a quella galiziana, è reso possibile grazie alla collaborazione tra la Società Dante Alighieri, la Xunta de Galizia, l’Ambasciata italiana a Madrid, l’Università di Santiago di Compostela e le comunità francescane di Santiago, Roma e Assisi.


L’appuntamento è alle 18.30 di sabato 13 maggio 2023 nella suggestiva piazza antistante il Santuario di San Damiano, in Assisi.
Siete tutti invitati.
L’ingresso è gratuito.



Cultura Mauro Botti Musica San Damiano

Articoli correlati

22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggio
17 Apr 2025

I programmi delle celebrazioni alla Porziuncola, a San Damiano e all'Eremo delle Carceri

Scopri tutte le Celebrazioni della Settimana Santa e della Pasqua nei 3 santuari di Assisi
27 Mar 2025

“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano

A San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
21 Mar 2025

Prende il via il progetto di restauro di una straordinaria collezione di manoscritti e libri antichi della Biblioteca Porziuncola

L’iniziativa è resa possibile grazie al generoso sostegno della Fondazione Beneficentia stiftung
03 Mar 2025

A San Damiano inaugurata la prima delle mostre del Centenario del Cantico delle Creature

Gli artisti della Galleria del Cantico hanno realizzato 9 stampe celebrative del Cantico delle Creature
26 Feb 2025

A San Damiano le lingue del mondo celebrano il Cantico delle Creature

Grande successo per la lettura del Cantico il 30 lingue nella rassegna Francesco tra le righe
27 Mar 2025

“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano

Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano  il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis