“Il Signore ricolmi il tuo cuore di pace, fra Raffaele!” Questo l'augurio con cui mons. Rodolfo Cetoloni, vescovo di Grosseto, ha iniziato l'omelia dell'Ordinazione diaconale di fra Raffaele Tayyem, sabato 16 novembre nella Basilica di Santa Maria degli Angeli. Fra Raffaele, frate minore della Custodia di Terra Santa, ha scelto di essere ordinato qui dove si sta formando per i Ministeri con lo studio della Teologia all'Istituto Teologico di Assisi.
Commentando il Vangelo del giorno, il presule ha sottolineato che siamo tutti chiamati a dire il nostro “Eccomi!” come ha fatto oggi fra Raffaele, senza preoccupazioni ma fiduciosi che Gesù ci suggerirà quello che dovremo dire e fare. Ed “Eccomi!” è anche la risposta grata che la Chiesa dà al Signore per averci donato questo suo nuovo servo.
Il vescovo ha concluso suggerendo al neo-ordinato 3 figure cui guardare per servire i poveri: Miriam Baouardy, canonizzata nel 2015 e originaria di Ibillin proprio come fra Raffaele, Maria di Nazareth e Francesco d'Assisi.
Basilica di Santa Maria degli Angeli Custodia Diacono Ordinazione Porziuncola Rodolfo Cetoloni Terra Santa
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies