ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Ad Assisi, Diocesi e Famiglie Francescane per la Pace 17 Dic 2017

Domenica di preghiera per Gerusalemme

In una domenica di shopping pre-natalizio la comunità assisiate si ferma per pregare per la pace in Terra Santa e lo fa portando fiammelle di pace fino alla Tomba di San Francesco. In tanti infatti si sono ritrovati, questa domenica, per lanciare un messaggio di speranza – voluto dalla diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e dalle Famiglie Francescane – per Gerusalemme e per tutti i Paesi colpiti dalle avversità e dalla guerra.

È stato un momento di preghiera intensa, ardente e fiduciosa, come l’ha definita il vescovo monsignor Domenico Sorrentino “una preghiera speciale in un periodo in cui sentiamo solo espressioni di guerra, odio e violenza – ha aggiunto il vescovo all’inizio dell’incontro – . Abbiamo ascoltato eventi che ci preoccupano molto; ad essi dobbiamo dare risposte che hanno il carattere della saggezza. Abbiamo un anno speciale che riteniamo particolarmente importante, l’anno della preghiera. Crediamo che solo Dio può toccare il cuore delle persone. Questo lo dobbiamo testimoniare in modo particolare qui ad Assisi, la città scelta da Giovanni Paolo II per l’iniziativa di preghiera per la pace, lo ‘Spirito di Assisi’. C’è bisogno – ha concluso monsignor Sorrentino – di metterci come comunità di fronte al Padre. Quello che oggi vogliamo è che la nostra preghiera prima di essere invocazione sia ascolto”.

Dopo l’introduzione del vescovo è seguito un momento di lettura dei testi biblici e delle intercessioni di pace scritte nel 2014 da Papa Francesco. L’appello e la preghiera per la pace dalla Terra di San Francesco sono in linea con quanto detto già dal Pontefice “a non toccare un equilibrio tanto fragile con iniziative politiche unilaterali, che rischiano di scatenare l’urto dei contrapposti interessi, provocando il riaccendersi della spirale di odio e violenza”.

Successivamente sono state accese alcune fiammelle di pace che sono state portate dai fedeli fino a San Francesco. Di fronte alla Tomba del Poverello il vescovo ha letto una preghiera da lui scritta in cui si invoca la pace. Al termine monsignor Sorrentino ha ringraziato quanti hanno partecipato ricordando insieme ai presenti il Santo Padre nel giorno del suo compleanno.



Cappuccini Conventuali Domenico Sorrentino Gerusalemme OFM Pace Spirito di Assisi Terra Santa

Articoli correlati

21 Apr 2025

“Là dove la pace si fa tradizione”

La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
21 Apr 2025

Si apre la Causa di Beatificazione di Sr. Maria della Trinità

Il 26 aprile a Gerusalemme si apre la fase diocesana del processo di canonizzazione della Suora clarissa
18 Apr 2025

Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa

Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra Santa
16 Apr 2025

Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio

Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali
26 Mar 2025

Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola

Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
24 Mar 2025

"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"

Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.