ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Giornata di approfondimento con Soprintendenza e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale 05 Mar 2019

Donazioni, accorpamenti, scarti e alienazioni nelle biblioteche ecclesiastiche

Su proposta delle biblioteche francescane di Assisi, le biblioteche ecclesiastiche dell’Umbria si ritroveranno il 19 marzo per ascoltare le istituzioni preposte alla tutela, la difesa e la valorizzazione del patrimonio librario, la Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Umbria e delle Marche e il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Perugia.

La dott.ssa Mingarelli e il Ten. Col. Barbieri interverranno per aiutare i bibliotecari degli enti ecclesiastici a muoversi tra le leggi e le buone pratiche del settore, con particolare attenzione a tre punti:

1. l’alienazione o “scarto” di libri o altri materiali conservati in biblioteca o ad essa pervenuti;
2. il trasferimento e la conservazione di volumi o di interi fondi da una biblioteca all’altra di uno stesso ente ecclesiastico;

3. la riproduzione di libri e documenti delle raccolte di biblioteche ed archivi, soprattutto alla luce della modifica dell’art 108 del Codice dei Beni Culturali dell’agosto 2017.

La giornata si svolgerà presso la sala Dono Doni del Sacro Convento di San Francesco con il patrocinio delle suddette istituzioni, nonché dell’Associazione dei Bibliotecari Ecclesiastici Italiani e dell’Associazione Italiana Biblioteche (sezione Umbria) e avrà come titolo “Donazioni, accorpamenti, scarti e alienazioni nelle biblioteche ecclesiastiche. Alcuni punti fermi tra normativa e buone pratiche”.

Ecco il programma dettagliato:

9:30 Saluti e presentazioni  P. Domenico Paoletti, Vicario del Sacro Convento  Mons. Giampiero Ceccarelli, Incaricato regionale beni culturali per la Regione ecclesiastica Umbria  Dott. Mario Coffa, Presidente Associazione Italiana Biblioteche sezione Umbria  Fra Mauro Botti OFM, Associazione dei Bibliotecari Ecclesiastici Italiani

 9:45 Interventi  Dott.ssa Sabrina Mingarelli, Soprintenedente alla Sorpintendenza archivistica e bibliografica dell’Umbria e delle Marche  Ten. Col. Guido Barbieri, Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Perugia 

11:00 Coffee Break 

11:30 Dibattito 



Biblioteca Biblioteca Porziuncola Giornata di studi Sacro Convento

Articoli correlati

21 Mar 2025

Prende il via il progetto di restauro di una straordinaria collezione di manoscritti e libri antichi della Biblioteca Porziuncola

L’iniziativa è resa possibile grazie al generoso sostegno della Fondazione Beneficentia stiftung
21 Feb 2025

Il Senatore Castelli in visita a Monteripido per l'avvio dei lavori di restauro della chiesa

Il Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione ha potuto visitare il complesso monastico
20 Mag 2024

Un incantevole incunabolo: per cantare a Dio!

Alla Biblioteca di San Francesco del Monte di Perugia abbiamo partecipato alla presentazione del restauro del grande incunabolo musicale di Francesco de Brugis
13 Mar 2024

DA ASSISI A UR

3° anniversario del viaggio di papa Francesco in Iraq
23 Nov 2023

Ad Assisi se dici Natale… dici presepe

San Francesco: sempre lui, ancora lui e, quest’anno, a maggior ragione lui!
07 Gen 2023

Inaugurazione solenne dei Centenari francescani

Sabato 7 gennaio alle 17 a Greccio con i Ministri Generali delle Famiglie francescane
27 Mar 2025

“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano

Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano  il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis