ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Corso Sorella Economia, 17-19 giugno alla Domus Pacis di Assisi 05 Mag 2022

Ecologia Integrale: un approccio nuovo per vivere il lavoro e l’economia da protagonisti

Per molti di noi, le scelte, come individui e quindi come società, sono state influenzate per molto tempo, da un insieme di criteri e di valori che Papa Francesco, nella sua enciclica sociale «Laudato si’», riconduce all’interno del «paradigma tecnocratico», un atteggiamento che ci spinge a vedere le persone e le realtà che ci circondano come “cose da usare per raggiungere i nostri fini”. Esiste però un altro modo di vivere il lavoro, il rapporto con i beni che consumiamo e le relazioni con le persone che ci stanno accanto. Papa Francesco ci offre una nuova chiave di lettura: il paradigma dell’ecologia integrale, che assume una forte prospettiva sociale che si fonda sul riconoscimento della dignità umana e del riconoscimento dei diritti umani fondamentali.

Nel corso Sorella Economia dal 17-19 giugno alla Domus Pacis di Assisi, approfondiremo meglio questo tema con un focus su come applicare l’ecologia integrale nella vita di tutti i giorni, per soddisfare il bisogno sempre maggiore di una vita più autentica e consapevole.



Corso Domus Pacis Economia Marco Asselle Papa Francesco

Articoli correlati

22 Apr 2025

Lettera del Ministro generale

In occasione della morte di Papa Francesco
21 Apr 2025

“Là dove la pace si fa tradizione”

La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
06 Mar 2025

Si sta svolgendo ad Assisi il Consiglio Internazionale Giustizia, Pace e Integrità del Creato

Alla Domus Pacis i rappresentanti GPIC riuniti dall'1 al 7 marzo
05 Mar 2025

Siamo polvere, ma amata da Dio

Alla Porziuncola si apre il tempo forte della Quaresima con l’imposizione delle Ceneri
22 Feb 2025

Il dono della vocazione: la famiglia francescana si ritrova ad Assisi

La Basilica di Santa Maria degli Angeli scenario di una giornata di gioia e condivisione per i Frati Minori di Umbria e Sardegna
27 Mar 2025

“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano

Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano  il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis