Prima della sua conversione, Francesco amava il divertimento delle feste e desiderava compiere gesta gloriose per diventare un grande cavaliere. I suoi sogni vennero stravolti dalla sconfitta della città di Assisi nella battaglia di Collestrada, alla quale aveva partecipato. Dopo un successivo anno di carcere a Perugia, Francesco torna cambiato: eppure non rinunzia al desiderio di gloria. Partito in armi per le puglie si ferma per la notte a Spoleto dove, in sogno, una voce lo invita a tornare nella città natale. Là, in ascolto della voce del crocifisso di San Damiano, sceglie di abbandonare tutto per Cristo, spogliandosi di tutti i suoi beni di fronte al padre, nella piazza del vescovado.
In preparazione alla solennità di san Francesco, il 29 settembre, nello splendido scenario del convento di Santa Maria della Spineta, rivivremo la storia della conversione del poverello di Assisi all’interno di una rievocazione medioevale fatta di sapori, poesie e musiche dell’epoca. L’apertura sarà prevista dalle 17.00. Gradita ma non obbligata la partecipazione in abiti medievali mentre la prenotazione è obbligatoria.
Per info e prenotazioni contatta il Convento cliccando qui o chiamando il 324.9048821
Pagina Facebook: Santa Maria della Spineta
Instagram: santamariadellaspineta
Per il noleggio costumi si consiglia: l’Arlecchino
V. Garigliano, 12/A, 06135 Perugia; Tel : 075 6920386
Cena Conversione Medioevo San Francesco Spineta
Articoli correlati
“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
A San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint FrancisPerugia incontra Mencarelli: dialogo con lo scrittore sull’esistenza, sul dolore, sulla morte sulle orme di San Francesco
Fr. Giulio Michelini ha condotto l’intervista a Daniele Mencarelli che ha inauguratoA San Damiano il 22 febbraio il primo incontro curato dai Knights of Saint Francis
Rossella Vasta e Andrea Ceccomori parleranno della Via Poietica di San FrancescoIsabella di Francia, sorella minore sulle orme di san Francesco
Un centenario nei centenari francescaniLa Provincia Serafica dei Frati Minori partecipa al BIT di Milano per promuovere l'anno del Centenario Francescano
Dal 9 all'11 febbraio la fiera internazionale del turismo in ItaliaFrancesco tra le righe prende il via a Monteripido il 5 febbraio
La presentazione del programma e delle attività di poesia e letteratura“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
-
26 Mar 2025Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
-
25 Mar 2025Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica
Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento
-
21 Mar 2025Prende il via il progetto di restauro di una straordinaria collezione di manoscritti e libri antichi della Biblioteca Porziuncola
L’iniziativa è resa possibile grazie al generoso sostegno della Fondazione Beneficentia stiftung

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies