ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
La presentazione del programma e delle attività di poesia e letteratura 03 Feb 2025

Francesco tra le righe prende il via a Monteripido il 5 febbraio

Tutto è pronto per l’apertura di Francesco tra le righe: il 5 febbraio alle ore 17:00 nella prestigiosa Biblioteca del Convento di Monteripido di Perugia si terrà l’incontro di lancio del progetto, frutto della collaborazione della Provincia Serafica dei Frati Minori di Assisi con l’Università degli Studi di Perugia e l’Università per Stranieri di Perugia.

In occasione dell’ottavo centenario del Cantico delle Creature, Francesco tra le righe si propone di celebrare gli ottocento anni della Letteratura italiana attraverso un ciclo di incontri con poeti, letterati e personalità di spicco del mondo della cultura italiana: il ricco programma verrà approfondito nel corso della serata.

Il programma della serata

Sarà fr. Francesco Piloni OFM, Ministro della Provincia Serafica di Assisi, a inaugurare l’incontro: «Otto secoli fa – sottolinea il Ministro Provinciale – Francesco d’Assisi, rivolgendosi alle creature, ci ha invitato a riconoscere in tutto il creato l’opera di Dio. Oggi più che mai il suo messaggio ci interpella, spronandoci a celebrare questo anniversario ma soprattutto a impegnarci nella diffusione e nell’approfondimento del suo significato: ecco le premesse da cui ha preso vita Francesco tra le righe».

Seguiranno gli interventi di approfondimento: fr. Mauro Botti OFM, guardiano della Comunità di San Damiano, proporrà una riflessione sul legame tra il Cantico e la chiesa di San Damiano, luogo della composizione della prima parte del canto; la prof.ssa Sabrina Stroppa suggerirà percorsi di lettura attraverso la poesia italiana contemporanea; fr. Georges Massinelli OFM, infine, illustrerà il ricco calendario di incontri con poeti e letterati, tra Assisi, Perugia, Milano. La serata sarà arricchita da interventi musicali a cura del Maestro fr. Matteo Ferraldeschi OFM, con brani ispirati alla figura e all’opera di San Francesco.

L’incontro è aperto a tutti e sarà anche trasmesso in diretta streaming sui canali social della Provincia Serafica di San Francesco - YouTube @FratiMinoriAssisiOFM e Facebook Frati Minori Assisi

L’inizio ufficiale di Francesco tra le righe è a San Damiano, il 26 febbraio, con la lettura del Cantico in 30 lingue con le voci di studenti dei due atenei perugini.

Il sito web che racchiude tutte le iniziative religiose e culturali di respiro nazionale ed internazionale che prenderanno vita nell’anno 2025: https://centenarifrancescaniassisi.org/cantico-delle-creature/

Gli enti patrocinatori di Francesco tra le righe sono: il Dicastero per la Cultura e l'Educazione, l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, la Regione Umbria, la Città di Perugia, la Città di Assisi, l’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve, la Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.



800 anni del Cantico delle Creature Cantico delle Creature Francesco Piloni Georges Massinelli Monteripido Perugia San Francesco

Articoli correlati

17 Apr 2025

“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore

Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo
16 Apr 2025

Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio

Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali
15 Apr 2025

Alla Porziuncola il precetto pasquale e il Giubileo delle forze di Polizia della questura di Perugia

La celebrazione è avvenuta il 14 aprile nella Basilica
14 Apr 2025

Formidabilmente vicino al cuore

L’ultimo giorno di Fr. Francesco Piloni a Cuba
13 Apr 2025

Tra i giovani, i poveri e il silenzio: la pastorale francescana a Cuba

Sesto giorno del diario di viaggio a Cuba del Ministro Provinciale in visita canonica ai frati minori
27 Mar 2025

“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano

Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano  il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis