La BIT (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano, appuntamento cruciale per il settore turistico italiano, vedrà quest’anno la partecipazione della Provincia Serafica dei Frati Minori ospitata all’interno dello stand della Regione Umbria. La presenza sinergica mira a promuovere le bellezze del territorio umbro e, in particolare, a presentare al pubblico l'anno del Centenario Francescano 1225-2025, ricco di eventi e celebrazioni.
La BIT: vetrina di eccellenza per il turismo italiano
La BIT di Milano, la fiera internazionale del turismo in Italia che si svolge annualmente, è una delle fiere di settore più importanti a livello europeo: connette il mondo dei professionisti del settore e contemporaneamente offre agli appassionati di viaggi l’opportunità di incontrare direttamente professionisti del settore provenienti da tutto il mondo. Nata nel 1980, la manifestazione rappresenta un'occasione unica per operatori turistici, agenzie di viaggio ed enti di promozione per presentare le proprie offerte e novità.
L'Umbria al BIT 2025: i frati promuovono le iniziative del Centenario Francescano
La Regione Umbria grazie al supporto e al lavoro di Sviluppumbria - che si occupa delle attività di sostegno alle strategie di Promozione Turistica Integrata - partecipa attivamente alla BIT 2025, presentando al pubblico le sue numerose attrattive turistiche.
La Provincia Serafica dei Frati Minori sarà ospitata nello stand della Regione Umbria, dove la mattina del 9 febbraio attraverso la presentazione dal titolo “Dalle lacrime sgorgò un inno di gioia: Assisi celebra gli 800 anni del Cantico delle creature” sarà promosso l'anno del Centenario Francescano 1225-2025 con tutte le iniziative ad esso collegate.
Il sito dei Centenari
L'anniversario infatti, che celebra gli 800 anni dalla composizione del Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi, rappresenta un evento di grande importanza spirituale e culturale. I frati minori, custodi dei luoghi francescani, illustreranno al pubblico il ricco programma di eventi e celebrazioni che si svolgeranno nel corso dell'anno e che sono racchiuse nel sito dei Centenari Francescani Assisi: https://centenarifrancescaniassisi.org/cantico-delle-creature/
La Provincia Serafica dei Frati Minori: custodi della spiritualità francescana
La partecipazione congiunta di Regione Umbria e Provincia Serafica dei Frati Minori al BIT 2025 rappresenta un'importante occasione per promuovere il turismo religioso e spirituale in Umbria. La regione, grazie alla sua storia millenaria e alla presenza di luoghi simbolo della spiritualità francescana, attrae ogni anno numerosi pellegrini e visitatori interessati a scoprire le radici della fede e della cultura italiana.
Scarica qui la brochure della Regione Umbria:
800 anni del Cantico delle Creature Cantico delle Creature Centenario Provincia Serafica San Francesco Umbria
Articoli correlati
Un evento di grazia: si conclude a Terni la Missione al Popolo
Fede, condivisione e fraternità nel cuore dell'Umbria“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
A San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint FrancisCosì abbiamo salvato la Porziuncola!
Il 25 marzo, anniversario della posa della prima pietra, la restituzione della Basilica ai fedeli con un tavola rotonda, una presentazione artistica, interventi musicali e momenti convivialiPerugia incontra Mencarelli: dialogo con lo scrittore sull’esistenza, sul dolore, sulla morte sulle orme di San Francesco
Fr. Giulio Michelini ha condotto l’intervista a Daniele Mencarelli che ha inauguratoA San Damiano inaugurata la prima delle mostre del Centenario del Cantico delle Creature
Gli artisti della Galleria del Cantico hanno realizzato 9 stampe celebrative del Cantico delle CreatureAbbiamo vinto la nostra sfida
Intervista a Luca Lunghi, direttore tecnico degli importanti interventi di restauro nella Basilica di Santa Maria degli Angeli“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies