Il Ministro Generale dei Frati Minori, fr. Michael Perry, assieme al suo Definitorio hanno convocato il V Capitolo Under Ten che si svolgerà a Taizè (Francia) dal 7 al 14 luglio 2019.
I precedenti capitoli sono stati celebrati a:
- Santiago de Compostela (Spagna, 1995);
- Canindé (Brasile, 2001);
- Terra Santa (2007);
- Zapopan/Guadalajara (Messico, 2012).
Per favorire la partecipazione di tutti gli Under Ten dell’Ordine a questo tempo di grazia, il lavoro capitolare si articolerà in tre momenti: precapitolo, capitolo, postcapitolo, strutturati secondo il modello: vedere, giudicare, agire.
Mentre il Capitolo che si svolgerà a Taizé vedrà la partecipazione di alcuni rappresentanti di ogni Entità dell’Ordine, il precapitolo e il postcapitolo si svolgeranno nelle Entità stesse con il coinvolgimento di tutti gli Under Ten.
La fase capitolare sarà accessibile a tutti nei suoi momenti essenziali all’indirizzo web www.undertenofm.org/2019.
Segue la Lettera del Ministro generale ai Frati Under Ten 2019:
Carissimi fratelli Under Ten
Il Signore vi doni la Sua pace!
Mi rivolgo a voi in occasione del V Capitolo Under Ten 2019 del nostro Ordine.
Il nostro Serafico Padre San Francesco per tutta la sua vita è stato uomo del dialogo: con i fratelli e le sorelle, con la Chiesa, con ogni creatura della Terra e del cielo.
Ascoltando incessantemente Dio e seguendo la sua volontà, Francesco ha saputo sintonizzarsi con le attese e le speranze degli uomini del tempo, divenendo interprete di una rinnovata vita evangelica che progressivamente ha trovato piena accoglienza in ogni parte del mondo.
La necessità di essere tessitori di dialogo, costruttori di ponti, artigiani di pace, oggi più che mai interpella ciascuno di noi e la vita delle nostre fraternità.
In modo particolare voi carissimi, che in questi anni avete pronunciato il vostro “per sempre” alla sequela di Cristo sulle orme del Poverello d’Assisi, siete interpellati a rendere ragione del dono accolto e a testimoniarlo nei vostri ambienti di vita.
I numerosi conflitti che ancora oggi “abitano” la scena internazionale, il “pellegrinaggio” di tanti nostri fratelli e sorelle che da luoghi di violenza sono alla ricerca di porti di vita e sicurezza, rappresentano fenomeni che non possono lasciarci indifferenti.
Saperci uniti a Cristo e alla sua Parola, in un tempo storico incapace di vivere la dinamica dell’ascolto, rappresenta una sfida sempre nuova nel cammino di attualizzazione del nostro carisma.
Sulla scia del Consiglio Plenario dell’Ordine che si celebrerà a Nairobi (Kenia) nel giugno del 2018 e nel ricordo dell’anniversario dell’incontro di Francesco con il Sultano al-Kamil avvenuto in Egitto (1219-2019), il prossimo Capitolo delle Stuoie Under Ten diviene una preziosa possibilità per riflettere e vivere, mediante gesti concreti, la dinamica del dialogo.
Desidero invitarvi a Taizé, luogo che da decenni vive ed incarna il dialogo ecumenico e di riconciliazione tra i popoli. Tale cammino rappresenta un “tempo di grazia” caratterizzato dall’ascolto reciproco tra i frati Under Ten provenienti dalle varie Entità dell’Ordine, dalla condivisione di vita con la comunità del luogo, dall’incontro con le migliaia di giovani che saranno presenti.
Nel dono di riconoscerci tutti fratelli, amati e benedetti dall’Unico e Trino Signore vi aspetto a Taizé, nella certezza che vivremo un tempo di intensa fraternità, nella lode e nel rendimento di grazie a Colui che per primo ci ha amati.
Animato da questi sentimenti, convoco ufficialmente il:
V Capitolo delle Stuoie Under Ten OFM
“Frati in dialogo”
che si svolgerà a Taizé (Francia), dal 7-14 luglio 2019
I Ministri, Custodi, Presidenti (entro il 31 aprile 2018) dovranno scegliere i delegati Under Ten o Under Seven o Under Five (secondo la prassi di ogni Entità, appartenenti a questa fascia formativa fino al 2019), da inviare al capitolo. Per questioni organizzative ogni Provincia potrà inviare un numero di delegati da 1 a 3, ogni Custodia da 1 a 2, ogni Fondazione 1.
Per favorire il coinvolgimento di tutti gli Under Ten dell’Ordine e per la preparazione di questo tempo di grazia, il lavoro capitolare si articolerà in tre momenti: precapitolo, capitolo, postcapitolo, strutturati secondo il modello: “vedere”, “giudicare”, “agire”.
PRECAPITOLO
Ogni Entità celebrerà un evento precapitolare per tutti i frati Under Ten (tra maggio 2018 e maggio 2019), convocato dai Ministri, Custodi, Presidenti e organizzato dal rispettivo Moderatore della formazione permanente o dal responsabile per gli Under Ten.
Tutti i partecipanti al precapitolo saranno invitati a “vedere” i segni di dialogo nella propria storia, nel proprio paese, nella propria Entità.
CAPITOLO (Taizé, 7-14 luglio 2019)
I delegati di ogni Entità saranno aiutati a cogliere i criteri per “giudicare” la realtà, approfondendo i punti fondamentali di una riflessione cristiana e francescana.
Inoltre avranno un tempo riservato per condividere quanto vissuto nelle rispettive Entità.
POSTCAPITOLO
Ogni Entità svolgerà un evento postcapitolare per tutti i frati Under Ten (tra agosto e dicembre 2019), convocato dai Ministri, Custodi, Presidenti, organizzato dal rispettivo Moderatore FOPE o dal responsabile per gli Under Ten.
I delegati capitolari saranno chiamati a condividere con i frati Under Ten l’esperienza vissuta a Taizé, ma soprattutto tutti gli Under Ten completeranno l’ultimo passo del percorso, nel quale operare scelte concrete per attuare l’evento celebrato (“agire”).
Santa Maria Vergine, figlia e ancella del sommo Re, modello e icona della vita consacrata, accompagni la preparazione e lo svolgimento del nostro capitolo.
Fr. Michael A. Perry, OFM
Ministro generale e servo
Capitolo Frati Giovani Michael Perry OFM
Articoli correlati
"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavoriLa Scrittura risuona sulla bocca di nuovi ministri della Parola di Dio
Conferimento del Ministero del Lettorato presso la Basilica di Santa Maria degli AngeliIl dono della vocazione: la famiglia francescana si ritrova ad Assisi
La Basilica di Santa Maria degli Angeli scenario di una giornata di gioia e condivisione per i Frati Minori di Umbria e SardegnaRiscoprire le ragioni della speranza: l’Adorazione Eucaristica alla Porziuncola
I Frati della Porziuncola, insieme al Gruppo del Rinnovamento nello Spirito e alla Comunità Magnificat, hanno risposto all'appello del Papa-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies