Chiuderà la stagione dei festival culturali italiani e preparerà l’atmosfera in attesa della visita bolognese di Papa Francesco, nell’ambito del Congresso eucaristico. Stiamo parlando del Festival Francescano, che si terrà a Bologna, in piazza Maggiore, dal 22 al 24 settembre.
La manifestazione organizzata dai francescani dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con Comune e Chiesa di Bologna, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna rifletterà sul tema del futuro, con uno sguardo particolare rivolto ai giovani e ai possibili ponti di dialogo con altre culture e religioni.
“È un futuro provocatoriamente semplice, quello che Francesco e Chiara ci hanno ispirato – affermano gli organizzatori – nell’umiltà di accettare un disegno più grande, tuttavia ognuno dovrebbe fare la sua parte”.
Tra i tanti eventi e ospiti in programma (per consultare il programma clicca qui) citiamo gli interventi di Suor Roberta Vinerba (22 Settembre,16:30) sull’affettività nel tempo dei social, di Paolo Benanti (23 Settembre, 17:30) con una lectio sull’era del post-umano e di fra Marco Tasca (24 Settembre, ore 15), Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali.
Segreteria organizzativa
info@festivalfrancescano.it
Tel.334 2609797
Festival Francescano Futuro Marco Tasca Paolo Benanti Roberta Vinerba
Articoli correlati
Una vita a servizio del perdono
XVI anniversario del pio transito di p. Bernardino Maria De Vita“Misericordia io voglio”. Padre Bernardino Maria De Vita, OFM uomo fatto perdono
Giornata di riflessione e preghiera in ricordo di p.Bernardino Maria De VitaDa Assisi si alza al cielo una preghiera per la pace
Veglia di preghiera sabato 26, ore 21 in PorziuncolaCorsi di aggiornamento Teologico-Biblico
Offerti dall'Istituto Teologico e Superiore di Scienze Religiose di AssisiGrazie per il prezioso dono della tua amicizia e della collaborazione
Lettera del Ministro generale, Fr. Michael A. Perry a Mons. Marco Tasca, Vescovo di Genova-
24 Mar 2025"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
-
24 Mar 2025La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
-
17 Mar 2025Osare il Perdono: i Francescani Secolari riflettono sul Perdono nell’anno giubilare
Ad Assisi l’ssemblea nazionale ha portato i francescani secolari a riflettere sul perdono accompagnati dalle parole del Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies