“Maria non si vanta, è umile” (Angelus 24/12/19): papa Francesco ha riassunto l’atteggiamento della Vergine Maria di fronte all’Angelo, affermando che essa “è veramente umile e non cerca di mettersi in mostra, […] riconosce di essere piccola davanti a Dio, ed è contenta di essere così”. “Al tempo stesso – ha spiegato – è consapevole che dalla sua risposta dipende la realizzazione del progetto di Dio, e che dunque lei è chiamata ad aderirvi con tutta sé stessa”. Maria, quindi, “non si esalta di fronte alla prospettiva di diventare addirittura la madre del Messia, ma rimane modesta ed esprime la propria adesione al progetto del Signore”.
Aiutati dalla comunità dei frati minori del convento di Santa Maria della Spineta, mediteremo su Maria come modello di umiltà, la virtù che spinge a non pensare in grande di sé, ma ad avere la misura giusta per riconoscersi nella verità. Per scoprire l’umiltà, affronteremo anche il tema della superbia: l’arroganza, che vuole potere, apparire agli occhi degli altri, essere qualcuno o qualcosa, che non ha l’intenzione di piacere a Dio, ma di piacere a sé stessi.
La figura della Madre di Dio ci aiuterà a camminare umilmente nella riscoperta della volontà di Dio per noi.
Per info e prenotazioni:
Convento Santa Maria della Spineta
Via Clausura, 15
06054 Fratta Todina (PG)
Telefono e Fax: 075.8745032
Cell: 324.9048821
E-mail: spineta@assisiofm.it
Facebook: Santa Maria della Spineta
Instagram: @santamariadellaspineta
Esercizi spirituali Spineta Vergine Maria
Articoli correlati
Ad Assisi il Ritiro Nazionale di sacerdoti, diaconi e religiosi promosso dal Rinnovamento nello Spirito
“Abbiate in voi gli stessi sentimenti di Cristo Gesù”: gli esercizi spirituali del RnS guidati da Padre Ernesto Della CorteA Santa Maria degli Angeli si conclude il Corso di formazione per i Cappellani Militari con l’ordinazione presbiteriale presieduta da Mons. Marcianò
I seminaristi dell’OMI hanno seguito gli esercizi spirituali guidati da fr. Francesco De LazzariMaria, mistica aurora della redenzione
Primi Vespri e Veglia della Solennità della Beata Vergine Maria“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”
Proposte 2024 al Convento di Monteluco di SpoletoDegni di annunciare il Vangelo
Anche quest’anno nutritissima la partecipazione al corso di esercizi spirituali itineranti tenuto dal RnS ad AssisiIl conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi
Sabato 3 maggio la solenne festa del SS. Crocifisso a San Damiano
-
19 Apr 2025Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
-
18 Apr 2025La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies