BASILICA di S. CHIARA in ASSISI
17 aprile, Giovedì Santo
- Ore 6,45: Ufficio delle Letture e Lodi
- Ore 17,00: S. Messa “In Coena Domini”
Segue l’Adorazione Eucaristica nella Cappella del Crocifisso
- Dalle 21 alle 22 l’Adorazione sarà animata dalle Clarisse
18 aprile, Venerdì Santo
- Ore 6,30: Ufficio delle Letture e Lodi
Passaggio del Cristo morto
- Ore 16,00: Celebrazione della Passione del Signore
19 aprile, Sabato Santo
- Ore 17,30: Vespri
- Ore 23,00: Solenne Veglia Pasquale
20 aprile, Domenica di Pasqua
- Ore 7,00: Lodi
- Ore 7,30: S. Messa conventuale
- Ore 9,00: 11,30; 17,30: S. Messa
- Ore 18,30: Vespri
Protomonastero Triduo pasquale
Articoli correlati
Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle CreatureI programmi delle celebrazioni alla Porziuncola, a San Damiano e all'Eremo delle Carceri
Scopri tutte le Celebrazioni della Settimana Santa e della Pasqua nei 3 santuari di AssisiCon ingiusta condanna fu tolto di mezzo
Seconda giornata del Triduo Pasquale: Via Crucis, Passio Domini e Processione del Cristo mortoAmore senza data di scadenza
Prima giornata del Triduo Pasquale: Messa in coena Domini e Reposizione“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
-
26 Mar 2025Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
-
25 Mar 2025Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica
Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento
-
21 Mar 2025Prende il via il progetto di restauro di una straordinaria collezione di manoscritti e libri antichi della Biblioteca Porziuncola
L’iniziativa è resa possibile grazie al generoso sostegno della Fondazione Beneficentia stiftung

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies